Qualche settimana fa sulla rivista Internazionale, nella rubrica in ultima pagina "Le regole" sono state elencate alcuni principi base di bon ton per poter comunicare in modo efficace ed elegante via skype.
Confesso che alcune regole le ho integrate e alcune ne ho aggiunte io (ma non vi dico quali!) con l'obiettivo di darvi alcuni utili consigli per evitare cyberfiguracce (ai tempi del web 2.0 le insidie si nascondono ormai dietro ogni angolo...!)
REGOLE DEL PERFETTO SKYPISTA
1) Decora la tua postazione con luci e sfondo. Meglio se libri di marketing o filosofia. Evitare calendari di Max o scarpiere.
2) Non dire mai "Skypami"!
3) Il fatto che sia gratis non vuol dire che la zia ti deve chiamare ogni giorno dal Canada. Trovare il modo di spiegarglielo.
4) Non c'e' bisogno di truccarti, ma devi vestirti. Se la chiamata e' erotica fai il contrario.
5) A forza di essere invisibile lo diventerai davvero: nessuno ti chiamera' piu'.
6) Pretesti per interrompere la conversazione come: " scusami ti devo lasciare e' appena entrato un cliente" non funzionano piu', specialmente se sullo sfondo si intravede l'orsacchiotto sul letto di camera tua.
7) Per essere presentabili in una conference call con i tuoi capi puo' anche bastare una camicia e una cravatta. Ma se sei nudo sotto ricordati di non alzarti all'improvviso per andare a prendere i documenti nell'altra stanza.
8 ) Mentre parli con un cliente e' permesso bere un caffe' ( meglio se lungo e in tazza grande che fa piu' international...); e' permesso anche mangiare ma solo cioccolatini (di marca con confezione elegante).
Sconsigliato assolutamente mangiare: panini, uova sode, banane.
Come vedete sono poche semplici regole che possono, se applicate, migliorare molto le vostre performance su skype e implementare il vostro business anche in modo drammatico!
And...Happy Skype Everybody!
Siti citati:
>> Internazionale.it
>> Skype.com
Articolo di Marco de la Pierre (dotFlorence Staff)