Il 18 Febbraio il dotFlorence Lab si focalizzerà su un tema fondamentale per chiunque lavori in una Piccola e Media Impresa Turistica: il Revenue Management.
La base della disciplina del Revenue Management è certamente la matematica ma un Revenue Manager esperto deve conoscere molto bene anche il contesto locale in cui la sua attività si muove (gli eventi della città per esempio) e deve avere un occhio sul mondo e sulle dinamiche geo-politiche e macro-economiche che ne condizionano i flussi turistici nazionali e internazionali in modo da anticipare e calibrare la propria offerta.
Un buon Revenue Manager deve conoscere:
- le dinamiche che portano alla disintermediazione (effetto Billboard)
- i costi fissi e i costi variabili della propria attività
- il proprio target in termini demografici e di capacità di spesa
- l'impatto della reputazione in termini di tasso d'occupazione e di revpar
- le voci di upselling e la loro incidenza nel calcolo complessivo di revenue
- l'impatto della reputazione in termini di tasso d'occupazione e di revpar
- le voci di upselling e la loro incidenza nel calcolo complessivo di revenue
- i prezzi dei propri competitor diretti e indiretti anche di categorie "fungibili" (B&B, appartamenti, Hotel)
Obiettivo del Revenue Management è l'ottimizzazione dei profitti della propria azienda e per far questo è fondamentale alzare i prezzi di vendita fino al limite consentito dal mercato nei periodi di alta occupazione ed è necessario abbassarli anche fino al limite dei costi fissi nei periodi di bassa occupazione (sempre tenendo conto che un ottimo rapporto qualità/prezzo è alla base della reputazione online positiva che nel medio-lungo periodo permette di incrementare i prezzi mantenendo inalterato il tasso di occupazione)
La lezione di Mercoledì prossimo sarà sicuramente una delle più importanti per gli operatori del settore e consigliamo davvero di non mancare.
Un Lab che potrà cambiare per sempre la percezione dei numeri della vostra attività.
Docenti:
15-16 Marco de la Pierre - Introduzione al Revenue Management
16-18 Daniela Carbonara - Il Revenue Management per le PMI turistiche
16-18 Daniela Carbonara - Il Revenue Management per le PMI turistiche
Tutti gli operatori del settore extra-alberghiero possono iscriversi gratuitamente da qui:
Registrazione evento peAr Teorie e Tecniche di Revenue Management per PMI turistiche con tecnologia Eventbrite
Marco de la Pierre - dotFlorence Lab