Quando: Mercoledì 22 Marzo ore 15-18
Dove: Hotel Adriatico
Target: Imprenditori filiera lunga hospitality: hotel, b&b, agriturismi, appartamenti, ostelli, guide turistiche, wedding planner, tour operator..
Docenti: Marco de la Pierre, Edoardo Bini + intervento di un'imprenditrice locale (sezione: dotCommunity)
Troppo spesso l’attenzione degli attori digitali si focalizza solo sugli strumenti e non sull'azienda, i suoi processi, il suo modo di offrire valore ai clienti. Coordinare gli strumenti digitali al servizio del web marketing con la strategia e l’operatività dell’impresa, rappresenta la sfida più importante per le aziende turistiche che iniziano percorsi digitali di successo.
Al termine del workshop del 22 Marzo l’imprenditore turistico disporrà di
Una corretta visione del ruolo del digital marketing per lo sviluppo della propria impresa
Un modello per attivare il piano di digital marketing integrato
Il panorama delle aree, degli strumenti e delle opportunità offerte dal digital marketing
Una chiara comprensione dei principali strumenti di digital marketing
Parleremo di
Come può il digital marketing aiutare l’impresa turistica a fare business?
Trend e dimensioni del settore e del mondo della comunicazione digitale
Gli strumenti digital per le imprese italiane: una panoramica sul loro utilizzo
Le pre-condizioni per fare un buon digital marketing turistico
Il percorso per definire il piano di marketing digitale integrato
La fase di analisi: chi fa cosa
Dagli obiettivi di business a quelli di web marketing
Come identificare il web marketing mix e definire i singoli obiettivi
Dalla strategia al piano di lavoro del digital marketing
Le aree del web marketing: descrizione, obiettivi tipici e logiche di attivazione
Analisi di casi concreti per evidenziare gli errori più comuni e le modalità per prevenirli