Quando: Giovedì 17 Settembre 2020 (dalle ore 16:00 alle 17:15)
Dove: Nel gruppo La Community di Turismo Digitale
Team Turismo Digitale: Marco de la Pierre (DotFlorence Srl), Marco Nicosia (Full Price), Matteo Gazzarri (Riprese Firenze)
Ospiti: Carlotta Ferrari (Destination Florence), Andrea Adams (The Student Hotel), Giancarlo Carniani (ToFlorence Hotels), Gabriella Ganugi (FUA, Florence University of Arts), Marco Bracci (Sociologo)
Per partecipare: Conferma la tua partecipazione nella pagina dell’evento!
Giovedì 17 Settembre incontreremo alcuni dei più importanti protagonisti del turismo fiorentino e italiano.
I nostri super ospiti - dai loro osservatori privilegiati - condivideranno con noi la loro visione del futuro dell'incoming turistico internazionale nelle sue diverse componenti:
- il Turismo Leisure,
- il Turismo Convegnistico,
- il Turismo "Weddings Abroad"
- il Turismo Educational "Study Abroad".
Questo il panel - di un certo livello diciamocelo! - del webinar di Giovedì 17:
Carlotta Ferrari, Direttrice di Destination Florence e Presidente di Convention Bureau Italia. Con lei approfondiremo il tema dell'incoming legato agli eventi MICE (Meeting, Incentive, Conferences, Exhibitions) a Firenze e in Toscana e insieme cercheremo di capire quali siano le previsioni per la stagione 2021.
Andrea Adams, country sales manager Italia di The Student Hotel (multinazionale che sta investendo centinaia di milioni a Firenze e in Italia) ci farà una panoramica sulla presenza degli studenti stranieri nel nostro territorio. Ci presenterà i numeri attuali e le previsioni per il prossimo semestre "Study Abroad" che inizierà a Gennaio 2021.
Gabriella Ganugi, founder e Presidente di FUA (Florence University of Arts), uno degli Istituti Internazionali di maggior successo presenti in Italia, ci racconterà come sta affrontando questo difficile momento e condividerà con noi le sue previsioni per la prossima stagione.
Giancarlo Carniani, generale manager di To Florence Hotels (e founder di BTO), autorevole voce del mondo alberghiero ed esperto conoscitore del mondo extra-alberghiero condividerà con noi la sua visione del futuro del turismo in Italia e nel mondo con il suo approccio sempre originale e "visionario".
Marco Bracci, docente di Sociologia presso alcuni programmi universitari americani a Firenze condividerà con noi una riflessione sul tema dell'overtourism, con particolare riferimento alla necessità di un cambio di paradigma sul tema dell'accoglienza degli studenti internazionali sul territorio fiorentino e toscano.
Come sempre sarà possibile fare domande e intervenire in diretta durante il webinar per interagire con i protagonisti di questo incontro!
Sarà una bella occasione di approfondimento insieme ad ospiti eccezionali del turismo Fiorentino, con un programma ed un panel di questo livello, direi che è impossibile mancare.
Vi aspettiamo!
Ci vediamo online Giovedì 17 (ore 16-17,15)!
Articolo by Marco de la Pierre (Team dotFlorence Srl e Turismo Digitale)