21 Maggio ore 15: "Incontriamo Giancarlo Carniani (DJ, General Manager, Direttore di Albergo)"

Maggio 17, 2020
Alessandra Andreani

Giancarlo Carniani - Arresti Domiciliari

"Arresti Domiciliari" - La trasmissione radiofonica di Giancarlo Carniani durante il lockdown 2020


Giancarlo Carniani, general manager di To Florence Hotels  è una vera e propria leggenda del mondo alberghiero fiorentino (e Italiano) e - grazie al suo approccio aperto e curioso verso tutte le innovazioni in campo tecnologico e digitale - è uno dei massimi esperti mondiali del settore del turismo e dell'hospitality.
In queste ultime settimane il Direttore Giancarlo Carniani si è presentato al pubblico del web nella sorprendente veste di Dj (tra l'altro di razza, diciamolo!) e con le sue dirette radiofoniche (registrate dai locali vuoti del suo Plaza Hotel Lucchesi) ha sorpreso tutti rendendo più lievi, divertenti e interessanti le lunghe serate del lockdown 2020.
Una sorpresa talmente piacevole che in occasione del nostro webinar di giovedì prossimo proveremo a convincerlo a continuare! (sicuramente ha già promesso che appena l'hotel riaprirà farà una diretta dalla terrazza dello splendido Plaza Hotel Lucchesi - evento imperdibile!).
Ma torniamo al Carniani classico, ovvero il Direttore d'Albergo innovativo e visionario che tutti noi conosciamo.
Negli ultimi anni abbiamo letto molti articoli e approfondimenti sul vasto tema dell’hospitality ma dobbiamo confessare che abbiamo ancora oggi ben impresso nella mente proprio un articolo di Giancarlo Carniani pubblicato  in OfficinaTuristica.com nel Dicembre  2016  in occasione del lancio internazionale di Airbnb Experience nel Novembre 2016 .
Queste le sue parole:

"Io c’ero al loro evento di Los Angeles. Una kermesse in pieno stile new economy con tanto di ospiti VIP (Ashton Kutcher, Gwynet Paltrow) e concerti (Maroon 5), e con una presentazione delle nuove ‘Experiences’ di Brian Chensky figlia diretta (anche troppo) della presentazione dell’Iphone nel 2007 di Steve Jobs.
Non so se, come dicono, riusciranno a cambiare il mondo, di sicuro stanno però spingendo il mio di mondi (quello dell’hotellerie) a scuotersi dal torpore in cui è stato per molto tempo."

Con questo suo articolo Giancarlo Carniani aveva l’obiettivo di “risvegliare” la categoria degli ‘albergatori’ dal loro decennale torpore, conseguenza diretta di gloriosi decenni di crescita ininterrotta.
Carniani invitava tutti a valutare in modo costruttivo e propositivo il discorso di Brian Chensky (CEO di Airbnb) sul cosiddetto “modello Airbnb”.


Fino a quel momento si era assistito solo ad un desolante chiacchiericcio polemico e sterile sull’argomento da parte di tanti albergatori convinti di avere il monopolio di un modello di accoglienza di serie A (quella alberghiera appunto) che nella loro testa avrebbe forse dovuto rimanere immutato nei secoli.

Le sue parole rappresentavano una vera chiamata all'azione, perché riportavano la conversazione su un terreno fertile, di confronto e di ‘sana dialettica’ con i nuovi arrivati nel mercato dell’offerta turistica ovvero quel nuovo mondo rappresentato dalle centinaia di migliaia di piccoli (ma molto dinamici) imprenditori turistici, proprietari o gestori di appartamenti turistici, B&B, agriturismi e inventori di fantastiche experiences da proporre agli ospiti di tutto il mondo.
All'improvviso era diventato chiaro che se l'affascinante e ricco mondo degli alberghi voleva  continuare a crescere ed espandersi, doveva rinnovarsi e lasciarsi ispirare dall'innovativo mondo dell'extra-alberghiero e delle experiences.
Naturalmente lo stesso discorso vale al contrario: se gli imprenditori extra-alberghieri vogliono competere ed avere successo nell'affollato mondo dell'hospitality devono naturalmente conoscere le regole che hanno contribuito al successo del mondo alberghiero.
webinar turismo digitaleIn occasione del webinar di giovedì 21 Maggio 2020 metteremo in una relazione dialettica, sana e costruttiva questi 2 mondi.
E Giancarlo Carniani con la s
ua esperienza internazionale, con la sua curiosità e con la sua spinta all'innovazione è sicuramente l'interlocutore più giusto da coinvolgere.
Direi che sarebbe davvero un peccato perdersi la diretta di Giovedì 21 Maggio alle ore 15 con il Direttorissimo (e super Dj)  Giancarlo Carniani!
Per segnalare la vostra partecipazione: cliccate qui
Articolo di Marco de la Pierre e Alessandra Andreani