Volentieri condividiamo con le nostre community (dotFlorence Lab, Turismo Digitale, Extra Academy) la mail che stiamo inviando ai nostri clienti.
Google ha modificato la sua politica commerciale e adesso il servizio "Maps" viene ufficialmente erogato a pagamento (seppur - come vedrete - con una franchigia che permetterà alla maggior parte degli imprenditori di continuare a non pagare il servizio Maps sul proprio sito).
Per comprendere meglio i dettagli di questa novità e per capire se anche voi rientrate fra coloro che potranno continuare ad usufruire del servizio in modo gratuito vi invito a leggere la mail che abbiamo stiamo inviando ai nostri clienti.
____________
Gentile Cliente,
a seguito delle variazioni alla policy di utilizzo dei servizi offerti da Google (nello specifico Maps, Routes e Places) è necessario associare il codice della Google Map presente sul tuo sito ad un singolo Google Account (@gmail.com) in quanto l'utilizzo del servizio è diventato adesso a pagamento.
Il costo del servizio è pari a 7$ per ogni 1.000 visualizzazioni (generate oltre la soglia "offerta" da Google con franchigia iniziale di $200 al mese)
Un sito turistico 'normale' continuerà probabilmente ad usufruire del servizio gratuitamente (e se supererai il limite di visualizzazioni sarai comunque ben felice di pagare qualche euro extra perchè significherebbe che il tuo sito genera decine di migliaia di visitatori mensili!).
Vediamo insieme cosa include la 'franchigia' di 200$' offerta da BIG G:
- 100.000 caricamenti mese di mappe statiche,
- 28.500 caricamenti mese di mappe dinamiche,
- 25.000 caricamenti mese di street view statici,
- 40.000 richieste di indicazioni stradali
La procedura che devi seguire per allineare il tuo sito web con la nuova policy è la seguente:
- Accedere a https://console.cloud.google.com con un account gmail
.- Confermare ed accedere
- A destra creare un progetto
- Nome a scelta libero e confermare
- Premere su API & Servizi a sinistra
- Premere su Libreria a sinistra
- Cercare "Maps Javascript API" e cliccare sul box
- Abilitare Maps Javascript API
- Premere su Credenziali a sinistra
- In alto premere Crea Credenziali e poi API Key
- Copiare la chiave che compare su un documento (per poterla recuperare facilmente in seguito) ed inviarla ad help@dotflorence.com specificando l'url del tuo sito nell'oggetto
- Chiudere il popup
Durante il processo quando richiesto dovrai fornire una carta di credito valida.
Fatto questo sarà il team di dotFlorence a provvedere all'aggiornamento dei codici sul tuo sito.
ALERT: naturalmente una volta ottenute le carte di credito di milioni (miliardi?) di siti web di tutto il mondo Google potrebbe decidere di cambiare nuovamente la policy ritoccando le condizioni del servizio in ogni momento.
SERVIZIO BY DOTFLORENCE: dotFlorence Srl offre ai propri clienti la possibilità di non collegare la propria carta di credito al servizio di Google Maps.
In questo caso la carta di credito collegata sarà quella aziendale di dotFlorence Srl e te non dovrai pensare a niente di quanto sopra esposto.
Per accedere a questo servizio flat ti verranno addebitati 9€/anno al momento del rinnovo annuale dei servizi.
Se hai dubbi o domande su questa novità non esitare a contattarci a info@dotflorence.com.
(e comunque sì, è un mondo difficile, siamo d'accordo...)
> Visita la pagina ufficiale di GOOGLE dedicata a questo tema!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team