40 anni di Internet. Follow the money...!

Maggio 14, 2011
Dotflorence

Accordo Microsoft Skype :: Maggio 2011Dopo il colpo messo a segno la settimana scorsa (maggio 2011) da Microsoft che ha acquistato l'operatore di telefonia online Skype credo sia utile ripercorrere i primi 42 anni (anche se sembrano 420!) di storia di Internet per fissare alcune date fondamentali.
Durante il Corso di Teoria e tecnica dei Nuovi media presento questa slide nel dettaglio perche' ritengo che l'aspetto economico (di business) sia molto importante per spiegare l'evoluzione del panorama dei New Media.
"Follow the Money" diceva Giovanni Falcone: se si vogliono capire gli intrecci internazionali della malavita bisogna seguire i soldi!
E' per questo che durante il Corso  concentriamo parte dell'attenzione sul Big Business che si muove intorno ai Nuovi Media.
Quindi facciamo la stessa cosa, seguiamo i bit dollari per capire le direzioni che sta seguendo Internet.
Il fatto ad esempio che Microsoft abbiamo pagato 8,5 $ di dollari per Skype subito dopo aver stretto un'alleanza con Nokia (in febbraio) ci puo' sicuramente dire molto sull'evoluzione dei Nuovi media.
Se poi consideriamo che Microsoft e' anche uno dei grandi investori i Facebook il quadro diventa ancora piu' chiaro.
Microsoft, Nokia, Skype, Facebook.
Software, telefonia mobile, tecnologia voip, Social network.

Basta saper leggere fra le righe (e in questo caso non si deve neanche essere dei Web Guru cresciuti a pane e bit per provare ad immaginare l'evoluzione dell'alleanza..)
E questo e' solo l'ultimo degli esempi.
Quindi, follow the money guys!

Di seguito la slide che presentiamo al corso.
Credo che anche se non e' spiegata nel dettagliato (come facciamo al Corso) possa comunque dare un'idea delle tappe fondamentali dell'evoluzione di Internet.
Mi riprometto di aggiornarla e di ripubblicarla periodicamente.
Se avete domande o suggerimenti potete scrivermi a info@dotflorence.com
BREVE STORIA DI INTERNET, I PRIMI 42(0) ANNI
1969 Nasce Arpanet
1991 Nasce il World  Wide Web
1994 Yahoo!
1995 E-Bay
1997 (gen) Repubblica.it
1998 Google
1999 (giu) Napster (chiuso nel 2001)
2001 Wikipedia
2001 Ott  L’I-Pod debutta sul mercato
2002 Skype (E-Stonia)
2004 Facebook
2004 Wikia (enciclopedia pop by wikipedia)
2004 Lenovo acquista settore PC di IBM per $1,75 mil
2005 The Huffington Post
2005 (gen)  Beppegrillo.it
2005 (feb) Youtube
2005 Ebay acquista Skype per $5,1 miliardi
2006 (mar) Twitter
2006 (mag) Flickr
2006 (10 ott) Google compra youtube $1,65 mil
2006 (dic)  Wikileaks
2007 (gen) L’Iphone arriva sul mercato
2009 FourSquare
2010 (gen) Viene lanciato l’Ipad sul mercato
2010 Il  Web e’ morto? Viva Internet! (articolo wired)
2011 (feb) The Daily di Murdoch va online
2011 (feb) Aol compra The Huffington Post ($315 mil)
2011 (feb) Nokia e Microsoft siglano una partnership strategica
2011 (mag) Microsoft acquista Skype ($8,5 miliardi)
(Articolo di Marco de la Pierre, docente di Teoria e Tecnica dei Nuovi media presso la Facolta' di Scienze Politiche di Firenze)