Unifi: un grazie speciale a tutti gli ospiti del Corso!

Maggio 23, 2011
Dotflorence

Si e' appena concluso il corso di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media a.a. 2010/2011 ed io insieme al mio fantastico staff (Luca Tempestini, Paolo Epifani) vogliamo ringraziare (anche a nome degli studenti) tutti gli ospiti che si sono resi disponibili per venire a parlare (gratuitamente!) con i ragazzi presentando esperienze sociali, imprenditoriali, umane collegate con il mondo del Web...
Grazie dunque a:
MIRKO LALLI & ROBERT PIATTELLI  
Sia Robert che Mirko sono fra i maggior esperti Italiani di Social Media ed essendo anche due ottimi comunicatori hanno tenuto un'avvincente lezione sulla gestione intelligente del proprio network di relazioni 2.0.
Una lezione pensata proprio per chi - come i ragazzi del pubblico di studenti - sta per affacciarsi nel difficile mondo del lavoro o per chi vuole magari ridefinire la propria posizione o la propria carriera partendo proprio da un uso intelligente della rete e dei social network più popolari come facebook, linkedin, twitter, i blog, etc..

Ridefinire i propri comportamenti sui social network, magari
non tutto in un botto, ma piano piano vuol dire iniziare un percorso di crescita, da ragazzi ad adulti.
Questo che sembra a prima vista una seccatura, getta i presupposti per migliorare la qualità delle proprie connessioni, senza rinunciare al gioco, allo scherzo, alla propria identità..
Lezione dedicata a chi oggi studia e che domani si farà scegliere per un impiego, una ricerca, un'avventura imprenditoriale.
Grazie Mirco e Robert per il vostro entusiasmo e la vostra professionalità (e per le vostre gag...)!
www.btoeducational.it/
www.fondazionesistematoscana.it/
www.linkedin.com/in/robertpiattelli
www.linkedin.com/in/mirkolalli
LEONARDO PIRAS & ERICA SARTOR
Leonardo ha presentato alcuni case realizzati da H-ART, la societa' per cui lavora (che fa parte del network di WPP, societa' leader mondiale nell'advertising). In particolare ha presentato 2 campagne pubblicitarie ad altissimo impatto che sono state diffuse attraverso i canali social.
Le campagne sono state pensate, scritte e realizzate per vivere e diffondersi nel web (campagna dell'Heineken e la campagna 'Voglio vivere cosi' della Regione Toscana).
Due campagne pubblicitarie realizzate con budget importanti e con risultati assolutamente eccellenti che hanno colpito i ragazzi. Questa lezione ha permesso agli studenti di entrare nel "backstage" di una campagna pubblicitaria web. La lezione e' piaciuta molto anche perche' diversi studenti hanno realizzato durante il corso blog dedicati proprio alle campagne pubblicitarie online.
www.h-art.it/
RODOLFO BAGGIO
Lezione molto interessante sugli ecosistemi digitali e reali, sul networking 1.0 e 2.0 e sulle relazioni che fra si possono instaurare fra il mondo online e quello offline per la promozione di un territorio per finalita' turistiche.
Livello della lezione altissimo. (E' professore alla Bocconi e si e' sentito!)
www.unibocconi.it/
www.linkedin.com/pub/rodolfo-baggio/
ELENA FARINELLI

Curatrice del Blog Io Amo Firenze, punto di riferimento della nightlife fiorentina (e non solo!), consulente per il Web e libera professionista, ha lavorato per sette anni nella redazione di Firenze.net, storico portale fiorentino.
Elena Farinelli ha presentato ai ragazzi la sua attivita' spiegando come si gestisce un blog di successo comunicando loro le opportunita' che si possono schiudere per coloro che seguono con passione e competenza un blog...
www.ioamofirenze.it
www.elenafarinelli.it
www.linkedin.com/in/elenafarinelli
LAURA DI BENEDETTO 

Cofondatrice e Presidente di ToscanaIN (associazione di business networking), Laura ha raccontato (con una passione e un entusiasmo fuori dal comune!) ai ragazzi cosa significhi essere proattivi nel mercato del lavoro (con aneddoti personali molto divertenti) e ha spiegato come utilizzare al meglio i social network professionali per trovare lavoro (o migliorare la propria posizione) grazie alla rete di legami deboli (ma fondamentali) che il web 2.0 puo' generare e moltiplicare.
Dopo la sua lezione molti si sono convinti finalmente ad aprire il proprio profilo su  linkedin!
www.toscanain.org/
www.linkedin.com/in/lauradebenedetto
MATTIA MARASCO
Mattia ci ha raccontato la filosofia wiki e ce ne ha illustrato le potenzialita' in termini culturali, sociali, economici. Lezione di ampio respiro che ha permesso agli studenti di approfondire alcuni dei fenomeni piu' interessanti generati dal web (cultura wiki, intelligenza collettiva, progetti collaborativi...)

www.robadamatti.org/
www.mattiamarasco.it/
www.wikiculture.net/
www.linkedin.com/in/mattiamarasco
ANDREA TRAPANI 

Studente del Corso promosso a docente per un giorno ha spiegato ai colleghi come generare revenues attraverso la gestione "professionale" di un blog.

Ha illustrato in particolare il meccanismo di revenue di AdSense (by Google) approfondendo anche la parte teorica (dal push/mass advertising al pull/personal advertising) ed ha accennato anche ai futuri sviluppi dell'advertising via social network (in particolare facebook) ed all'impatto che queste campagne superprofilate potranno avere per gli inserzionisti e per i consumatori.
La lezione e' stata arricchita dai richiami alla sua esperienza di blogger professionista (di successo!) dando cosi' ulteriore spessore ad una lezione di ottimo livello
www.andreatrapani.com/
www.mondo3.com/
www.linkedin.com/in/andtrap