Si avvicina l'ormai consueto appuntamento annuale per gli operatori del Turismo online e offline, che si ritroveranno a Firenze tra poco meno di un mese per l'edizione 2011 di BTO - Buy Tourism Online .
Il 1 e 2 dicembre nella splendida cornice della Stazione Leopolda la conversazione ruoterà intorno ad 11 temi che faranno da filo conduttore a tutti gli interventi nelle varie sale; si parlerà di :
- App e Mobile: Iphone, android , ipad sono parole ormai entrate nella vita di tutti i giorni ma qual'è il loro rapporto con i viaggiatori e il viaggio?
- Big Players: ovvero le grandi aziende del settore cosa fanno e che come guardano al futuro.
- B.R.I.C ovvero Brasile,Russia, India e Cina e il loro mercato in continua crescita.
- Online Travel Agency e Revenue Management cosa cambia e come quest0 settore in continua evoluzione.
- Marketing Territoriale: in un periodo dove il web gioca sempre di più un ruolo importante nella promozione dei territori, come si comporta chi ci governa.
- Innovazione: Dall'internet delle cose alle start-up, un percorso verso il turista 3.0.
- Turismo Congressuale: può un congresso offrire spunti per visitare la città, se si cosa bisogna fare per aumentare l'engagement di un'evento
- Reputazione e Rilevanza: Recensione e condivisione fanno ormai parte del bagaglio di ogni viaggiatore e determinano la reputazione di una struttura, di una destinazione o più semplicemente di un servizio.
- Social Commerce: Groupon o non Groupon questo è il problema.. Cos'è il social commerce e come influisce sugli operatori del settore
- Travel Web Marketing: Seo, social network , geolocalizzazione quali sono i trend del futuro e qualche utile suggerimento
- Turismo Sostenibile: crescere in modo sostenibile e vivere il viaggio secondo nuovi stili di vita e valori
Tutti i temi vanno a comporre il gia ricco programma provvisorio della due giorni, che trovate diviso per giornata qui per quanto riguarda il primo giorno e qui per il secondo.
Le iscrizioni all'evento sono ancora aperte, ma per non correre il rischio di rimanere fuori vi consigliamo di acquistare i biglietti adesso visto che poi con l'avvicinarsi all'evento c'e il rischio del Sold Out.