Internet, Televisione, Democrazia...!

Novembre 4, 2011
Dotflorence

servizio pubblico novembre 2011Con il debutto di ServizioPubblico.it  sono iniziate il 3 Novembre  le prove tecniche di quinto polo televisivo (dopo Rai, Mediaset, Sky, La7).
Questo è sicuramente un esperimento molto interessante che ci fa capire come potrà essere la Tv del futuro. Libera dai condizionamenti del duopolio/oligopolio televisivo nazionale la nuova televisione può raggiungere adesso milioni di cittadini sfruttando la visibilità del sito ufficiale, i siti dei principali giornali online, il network di Tv locali, la piattaforma di Sky.
Una vera e propria rivoluzione democratica che rappresenta una pietra miliare della televisione che verrà. Da seguire e studiare con attenzione!
Anche la Rai si è organizzata molto bene online ed è possibile seguire tutti i canali collegati (ben 16!) in diretta live  sul proprio computer, vedi Diretta TV Rai (la strategia online della RAI (con tutti i canali visibili in diretta è senz'altro un ottimo esempio di servizio pubblico!)
Mediaset non ha invece dirette, ma è comunque possibile accedere all'archivio delle trasmissioni (tg, talk show, etc). Il sito si presenta un po' confuso e di non immediata usabilità, vedi Mediaset.it
 La7 si presenta online con un sito organizzato ottimamente, dal quale è possibile accedere facilmente all'archivio di tutte le trasmissioni (8 e mezzo, Omnibus, Tg la7, l'Infedele, etc), vedi La7.TV. Consigliato!
Mediaset online
Ottimo anche il sito di Sky Italia dal quale è possibile accedere al Canale all news 24/7. Dal sito ufficiale è possibile anche accedere all'archivio di molti altri contenuti della piattaforma di Sky . E' evidente comunque che Sky - almeno al momento - non stia puntando sulla comunicazione online (e i 5 milioni di abbonati a Sky Tv danno ragione a questa strategia..)
Infine da non perdere questo sito: https://www.filmon.com/ dove e' possibile vedere in diretta i principali canali internazionali (BBC, France 24, Russia News, Canali tematici, Rai News e molto altro ancora).Sembra incredibile ma e' tutto online, tutto in una pagina, tutto gratuito!
Da inserire assolutamente fra i preferiti.

Rai Tv online
Interessante anche l'evoluzione multimediale delle testate giornalistiche che stanno creando veri e propri canali televisivi accessibili dal web (e in alcuni casi anche dal satellite!), vedi La Repubblica TV , Corriere.TV,  Il Fatto Quotidiano (Canale Youtube),  Libero News TV
Altra novità di questo periodo è  rappresentata dal lancio della web TV di Google . Siamo ancora agli esordi, ma c'e' da scommettere che questo Canale ricoprirà un ruolo centrale nel panorama televisivo mondiale già dai prossimi mesi/anni! Esperienza quindi da seguire con molta attenzione!
Infine, assolutamente da visitare per per capire quale sia l'avanguardia della TV online è il sito della BBC TV (purtroppo in Italia sono visibili solo le (interessanti) trasmissioni di repertorio mentre le dirette (finche' dura!) si possono vedere - come abbiamo detto - su https://www.filmon.com/ ! 
Quello che emerge da questo quadro è la certezza che in futuro sarà impossibile ricreare monopoli (oligopoli) televisivi...Il Satellite, Internet, il network di Tv locali, il digitale terrestre rappresentano ormai una realtà impossibile da imbrigliare e controllare e questa è sicuramente un'ottima notizia per la democrazia Italiana (e, oserei dire, del mondo intero!).
Buona visione!;)
(Articolo di Marco de la Pierre)