Gentile cliente,
se non l’hai ancora fatto, iscrivi la tua casella PEC al Registro delle Imprese scegliendo la modalità che preferisci oppure delega il tuo commercialista ad effettuare per te la comunicazione!
Ti ricordiamo che come stabilito dal D.L. 185/2008 tutte le aziende costituite in forma societaria* hanno tempo sino al 29/11/2011 per comunicare la propria casella PEC al Registro delle Imprese.
Il dotFlorence Team e' a vostra disposizione per aiutarvi nel processo di attivazione della vostra PEC fornendovi tutta la documentazione e il supporto necessario (al costo reale di attivazione della PEC su Register.it di Euro 59+iva, )
Maggiori info: https://blog.dotflorence.com/PEC/
Maggiori info: https://blog.dotflorence.com/PEC/
Contatta lo staff di dotFlorence per attivare la tua PEC: info@dotFlorence.com
Cordiali Saluti,
Cordiali Saluti,
dotFlorence Team
* L’obbligo di iscrizione della PEC sussiste per le società di capitali e di persone: ad esempio S.p.A., s.r.l., s.n.c., società in accomandita semplice e società per azioni, società di mutuo soccorso, società cooperative, etc
Non sono tenuti ad iscrivere la PEC al Registro Imprese i liberi professionisti,le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria.
* L’obbligo di iscrizione della PEC sussiste per le società di capitali e di persone: ad esempio S.p.A., s.r.l., s.n.c., società in accomandita semplice e società per azioni, società di mutuo soccorso, società cooperative, etc
Non sono tenuti ad iscrivere la PEC al Registro Imprese i liberi professionisti,le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria.