E' arrivata il 24 Aprile 2012 l'App ufficiale Ataf 2.0 per gli smartphone Android che amplia ulteriormente i canali di informazione all'utenza sviluppati dall'azienda fiorentina di Trasporto Pubblico
L'App si scarica gratuitamente dal market Android, al link https://play.google.com/store/search?q=ataf&c=apps
Grazie a questa App si possono visualizare i passaggi dei bus dalla propria fermata aggiornati in tempo reale, grazie al collegamento con il sistema Avm che adesso copre tutto il parco mezzi gestito da Ataf.
L'App ufficiale Ataf 2.0 è anche in grado di individuare la posizione del passeggero indicando automaticamente la fermata più vicina, con l'elenco di tutte le linee e gli orari dei passaggi bus.
In alternativa, è possibile digitare semplicemente l'indirizzo della strada in cui ci si trova e lasciare che sia il sistema a indicare le fermate presenti nei dintorni, con l'elenco delle linee e dei passaggi.
A breve, l'applicazione sarà implementata per consentire anche la costruzione dell'itinerario ottimale da un punto all'altro della rete servita da Ataf .
E anche l'acquisto del biglietto di corsa semplice sarà possibile online nel prossimo futuro in modo rapido e intituitivo!
L'App ufficiale Ataf 2.0 sarà presto disponibile anche per Iphone, vi terremo senz'altro aggiornati su questo anche perchè questo è lo smartphone che tutti noi utilizziamo in azienda!
Attualmente i passeggeri Ataf possono contare su oltre cento punti di informazione all'utenza, fra paline e pannelli integrati nelle pensiline di fermata, e sul sito www.temporealeataf.it la cui versione mobile è stata rivista e ottimizzata per offrire molte delle funzionalità contenute nell'App ufficiale Ataf 2.0.
Chi non possiede uno smartphone può mandare un sms al numero 342 41 12 512, indicando il codice della fermata (indicato sulla sommità delle paline) e la linea di interesse, per avere informazioni sui passaggi in tempo reale.
Infine, chi non ha dimestichezza alcuna con le nuove tecnologie, può comporre il numero di rete fissa 055 56 50 500 indicando la fermata di interesse e un risponditore automatico indicherà i passaggi previsti.
E per chi non ha neanche un telefonino semplice, Ataf ha installato in ogni pensilina dei vecchini 2.0 pronti a rispondere ad ogni domanda sui passaggi del bus...(it's a joke, of course)
Insomma anche l'ATAF è arrivata nel 3° Millennio....aspettiamo a gloria che anche i Taxi, le Poste, le utilities (luce, acqua, gas) la seguano presto su questa strada virtuosa...!
>> Sito ufficiale ATAF.NET
>> Scarica l'APP di ATAF 2.0 dall'Android Shop
(Articolo di Marco de la Pierre :: dotFlorence Staff)