Privacy e disclaimer per sito hotel, bed and breakfast

Dicembre 5, 2014
Dotflorence

Disclaimer privacy hotelDi seguito riportiamo un esempio di disclaimer per la privacy da pubblicare nel sito di un Hotel, di un B&B, di una pensione, di un agriturismo.
Consigliamo di inserire un link nel footer (fascia bassa del sito) che rimandi ad una specifica pagina creata ad hoc (ad es: hoteldotflorence.com/privacy)
PRIVACY & DISCLAIMER SITO HOTEL
Termini del servizio in riferimento alla legge sulla privacy.
I dati comunicati alla nostra struttura via email, modulo di contatto ed ogni altra forma sono personali e in base alla legge sulla privacy 196/2003 riportata di seguito, vengono utilizzati dall’azienda Ambassador sas per gli utilizzi consentiti dalla legge stessa.
Informativa ai sensi dell’articolo 13 Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 denominato “Codice in materia di trattamento dei dati personali”.
Il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, si forniscono le seguenti informazioni:

  1. I dati inviati saranno trattati esclusivamente per inviare informazioni relative all’Hotel e suoi servizi come richiesto dall’utente che invia la form
    "richiesta disponibilita’" o scrive all’indirizzo di posta elettronica sul sito specificato e saranno oggetto di trattamento nel rispetto della
    normativa sopra citata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti;
  2. che per “trattamento” di dati personali ai sensi dell’art.4, comma 1, lett. a) del Decreto, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni,
    effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione,
    l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione,
    la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati. Il trattamento è effettuato in forma scritta e/o su supporto
    cartaceo, magnetico, elettronico e non, con accesso controllato e secondo le modalità di cui agli articoli 11, 33, 34, 35 e 36 del Decreto,
    nonché previste dal Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà
    improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’interessato;
  3. Il conferimento dei dati e’ facoltativo ed è necessario qualora si intenda richiedere informazioni, disponibilità e/o
    prenotazioni presso l’attivita’ alberghiera gestita dalla società MIO HOTEL di Rossi Paolo in loro assenza non è
    possibile dar seguito alla valutazione;
  4. I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione. In particolare, solo gli incaricati della società
    MIO HOTEL di Rossi Paolo autorizzati al trattamento di tali dati potranno accedervi.
  5. Il titolare del trattamento è MIO HOTEL di Rossi Paolo con sede legale in Via _________________,
    Tel: +39 __________· Fax: +39 ____________ email: info@______________
  6. Ai sensi dell’art. 7 del D.lgs.196/2003 l’interessato può esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare o del responsabile del trattamento
    in ogni momento. La richiesta può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica. Nell’esercizio di tali diritti
    l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni. Per comodità, si riporta integralmente il
    contenuto del citato articolo:


Decreto Legislativo n.196/2003,
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati,
    e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
    1. dell’origine dei dati personali;
    2. delle finalità e modalità del trattamento;
    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
      di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. L’interessato ha diritto di ottenere:
    1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
      necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto,
      di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego
      di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche
      di mercato o di comunicazione commerciale.

    (Articolo by Marco de la Pierre - dotFlorence Lab)