Visto il crescente successo del dotFlorence Lab abbiamo deciso di pubblicare il calendario completo di tutti i laboratori del 2015 così tutti i corsisti avranno la possibilità di pianificare in anticipo la loro presenza ai vari laboratori.
Segnaliamo che la Sala Firenze dell'Hotel Adriatico ha una capienza di circa 100 persone e visto il crescente successo dei nostri laboratori si rischia di andare in costante overbooking, vi invitiamo quindi - se siete veramente interessati ad un argomento in particolare - ad iscrivervi con largo anticipo così da essere sicuri di avere un posto assegnato!
Nel 2014 abbiamo affrontato tematiche quali: il webmarketing, la disintermediazione, il content marketing, la gestione della reputazione 2.0.
Nel 2015 ci concentreremo su tematiche quali il social media marketing, il revenue management, l'indicizzazione e il posizionamento, la cultura d'impresa, le statistiche dei flussi turistici, il turismo e le politiche locali.
I laboratori che si svolgeranno da Gennaio a Giugno 2015 saranno caratterizzati dalla presenza sul palco di professionisti del web marketing e del revenue management, docenti, imprenditori turistici e politici sia locali che nazionali che affronteranno insieme a noi le tematiche del turismo da diversi punti di vista.
Obiettivo strategico del dotFlorence Lab è quello di diventare un punto di riferimento per gli operatori della filiera lunga del settore turistico (gestori hotel, B&B, appartamenti, guide turistiche, agenzie immobiliari, videomakers, fotografi, agenzie di comunicazione) che possono così avere a disposizione un luogo sia fisico che virtuale dove scambiarsi idee, contatti, lavori, creando sinergie e collaborazioni che contribuiscono così a far crescere la qualità dell'offerta turistica della città con benefici per tutto il settore. (e sappiamo che già alcune interessanti collaborazioni sono nate dopo appena 3 incontri, ne parleremo sicuramente durante i prossimi incontri!)
Questo il calendario 2015 delle lezioni:
Ogni 3° mercoledì del mese
Teorie e tecniche di Revenue Management e gestione imprenditoriale dei bilanci della vostra impresa turistica.
Focus sui sistemi di Instant Booking per imprese turistiche extra-alberghiere.
Fondamenti di Revenue Management per strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.
Esempi pratici da applicare nella gestione quotidiana della propria impresa turistica.
Esempi e idee da mettere in pratica immediatamente per aumentare la vostra brand reputation sia online che offline
Presidiare i social network in modo consapevole e efficace e promuovere la tua attività ricettiva nel mondo 2.0.
I numeri, le statistiche, gli interventi previsti dalla politica per lo sviluppo dell'industria turistica locale.
Saranno presenti ospiti d'eccezione del panorama politico e imprenditoriale locale