Sabato ero alla Prima Conferenza dei Sindaci di Foursquare che si è svolta a Bologna , raccogliendo l'invito di Roberto e Francesca , Tommaso e Lisa...ma partiamo dall'inizio..
La spettacolare location di via Frassinago 18 , a due passi dal centro della città , fresca , con il wi-fi , e con un catering davvero eccezionale, ma veniamo agli interventi.
In apertura Luca Conti con un intervento legato a Foursquare e privacy , citando il caso del ex - PleaseRobeMe e soprattutto affrontando una tematica che vedo spesso tra i miei contatti , i check - in da Casa , che ha visto tutti concordi nel dire che sono sbagliati. Altro discorso sono i contatti che aggiungiamo alla nostra rete di Foursquare , c'e chi sostiene di aggiungere solo i contatti con cui abbiamo un rapporto vero o anche gli sconosciuti?
Io personalmente aggiungo tutto e tutti , anche perchè tendo a condividere pochissimo la mia posizione in modo pubblico , lascio solo le notifiche delle mayorship.
Dopo un pò di dibattito è stato il turno di Gianluca Diegoli e la sua "mozione di minoranza" , 14 motivi per dubitare di foursquare.
Devo dire che l'ottavo motivo è quello che mi ha messo molti dubbi " il Sindaco in un sistema democratico , dovrebbe essere il piu votato non il più presente" ed è secondo me giusto , oggi Foursquare rende un utente Mayor dopo 2 check-in in 60 giorni , in futuro sarebbe bello che fossero premiati come sindaco chi lascia più tips.
Edoardo Piccolotto e Marco Ziero con i loro interventi di confronto tra Foursquare e Gowalla mi hanno dato spunto per riprende gowalla e scoprirlo meglio...
In conclusione ecco la guest - star della giornata lo " Swarm Badge " , il primo conquistato in Italia ..
P.S :
- Ancora complimenti allo staff che ha organizzato l'evento
- Un grazie per i fantastici gadget ( la stilografica del sindaco è stupenda )
- Un grazie ai miei compagni di viaggio che insieme a me hanno geolocalizzato tutta la nostra trasferta bolognese
e appuntamento al prossimo evento..magari parleremo di Gowalla ...
La conversazione continua qui