Giovedì 18 Giugno ore 15-17
Turismo 3L (Learning, Leisure, Landscape).
Webinar "Experiences Edition" con i protagonisti del settore!
In questa edizione speciale parleremo di Experiences e di Turismo Esperienziale con ospiti eccezionali (Gloria Mottini, Matteo Gazzarri, Federisco Bonechi, Alberto Lombardi e Tommaso Ciabini) che ci racconteranno la loro storia e soprattutto la loro visione sul mondo del turismo 3L (Learning, Leisure, Landscape).
In queste ultime settimane ho avuto il piacere di intervistare alcuni di loro per la rubrica “Due chiacchiere con …” , mi hanno raccontato come hanno vissuto questo ultimo periodo e quali potrebbero essere, secondo loro, gli scenari e le possibilità ‘digitali’ da cogliere per re-inventare il turismo nel prossimo futuro.
Uno degli aspetti che più mi ha colpito delle tante comunicazioni che Airbnb ha condiviso in questo periodo con i suoi host e superhost è stata quella relativa proprio al mondo delle experiences. Il management di Airbnb è stato infatti molto rapido nella riorganizzazione di questo business offrendo agli host la possibilità di vendere experiences da fruire esclusivamente online.
Ma facciamo un piccolo ‘rewind’ ed entriamo nel vivo dell’argomento e nella presentazione degli ospiti coinvolti. La parola experience e il relativo concetto di ‘turismo esperienziale’ fanno parte ormai delle nostre espressioni quotidiane, quando pensiamo alla gita fuori porta con degustazioni annesse o alle lezioni di cucina con possibilità di fare anche un'immersione storica, ma durante questo webinar andremo ben oltre, per capire come gli "Experiences Host" e, non solo, hanno affrontato il periodo attuale e quali idee e sinergie (digitali e non) possono nascere proprio in seguito a questa crisi senza precedenti.
La parola experience=esperienza correlato al mondo dei viaggi esiste da sempre ma il concetto di turismo esperienziale è relativamente giovane e nasce nel Novembre 2016 grazie al colosso (un po’ ridimensionato ultimamente) di Airbnb che con uno show in stile holliwoodiano* presentò in California l'ultima arrivata nella piattaforma ovvero Airbnb Experiences..
* raccontataci anche da Giancarlo Carniani nell’ultimo webinar organizzato il 21 Maggio scorso.)
Ma che cosa è l'Experience?
Experience naturalmente vuol dire esperienza ma si va oltre alla traduzione letterale e coinvolge sia le persone che le offrono, che diventano di conseguenza Experience Host, sia le persone che le fruiscono prenotandole e acquistandole non solo tramite Airbnb ma anche tramite altre piattaforme come Tripadvisor o semplicemente digitando su Google il tipo di esperienza che ci piacerebbe vivere.
Con chi parleremo di Experiences?
Per parlare di Experiences ho scelto delle persone che grazie al turismo esperienziale hanno creato una vera opportunità lavorativa e hanno saputo, tramite ingegno e creatività inventarsi un modo alternativo per offrire tempo e passione 'autentica' a tutte le persone disposte a prenotare le loro esperienze.
Inizio da Gloria Mottini che grazie al suo "Cook like an ancient Tuscan" ha iniziato la suaavventura ma è andata davvero oltre dando vita a tanti altri progetti e ad una pagina Instagram "Gloria Mottini Experience" che è ormai seguitissima!
Parleremo poi con Federico Bonechi, fresco fresco di intervista con il nostro team che gestisce tre Palazzi bellissimi di Firenze e che promuove un concetto di experience a 360°, dall'ospitalità alla creazione di "experiences ad hoc" da offrire ai propri guests.
Parleremo poi con Tommaso Ciabini, prossimamente 'protagonista' della mia intervista e Founder and Owner of De Gustibus Wine & Food Tour Operator, Owner of Culinaria Bistro De Gustibus e consulente Marketing Turistico che ci racconterà il suo point of view sul momento attuale e quali 'armi' mettere in campo per sopravvivere a questo periodo e ripartire più forti di prima.
Conosceremo Alberto Lombardi, Tour bike leader e founder di Tuscany Quintessence, che ha già affrontato un grande cambiamento e che recentemente ha dato vita ad un progetto bellissimo per ringraziare il personale sanitario coinvolto nella lotta contro il covid-19!
Last but not least, Matteo Gazzarri, filmmaker e founder con Niccolò di Vito di Riprese Firenze che, con un video 'clamoroso' su Firenze, mi ha lasciato senza fiato e dall'amicizia su Linkedin è nata una bella intervista e una piccola collaborazione 😉
L'importanza della comunicazione visual è fondamentale quando si parla di experiences ed è proprio per questo che ho invitato Matteo per farci raccontare la sua esperienza da video maker e project manager delle idee imprenditoriali!
Che cosa accomuna tutte queste persone? Sicuramente è la passione che è l'elemento fondante di ogni singola esperienza e poi la 'camaleontica' possibilità di reinventarsi e di realizzare i sogni altrui.
Prenotare un'experience o realizzare un video che di per sé è già una vera esperienza di luoghi, persone o eventi non è semplicemente offrire un servizio ma realizzare il sogno di qualcun altro e prenderne parte!
Se volete saperne di più seguite il Webinar Experience Edition e la diretta Facebook Giovedì 18 Giugno dalle 15 alle 17 sulla community di Turismo Digitale 😉
Per partecipare all'evento iscrivetevi (gratuitamente of course!) nella pagina dell'evento:
https://www.facebook.com/events/1199701443703180/
Articolo by Alessandra Andreani (copywriter dotFlorence Lab & Turismo Digitale)