Il team di Turismo Digitale di cui fanno parte aziende leader nei loro rispettivi settori quali dotFlorence Srl (Web Agency specializzata in hospitality ed e-commerce), Full-Price (azienda specializzata in revenue management extra-alberghiero), Riprese Firenze (una delle case di produzione video più creative d'Italia) lancerà nei prossimi giorni un corso di formazione online rivolto al mondo delle imprese turistiche extra-alberghiere, in particolare: B&B, agriturismi, ville, appartamenti turistici, castelli, campeggi.
La formazione sarà molto smart, ogni tema verrà trattato attraverso video pillole della durata di circa 10 minuti e potrà essere facilmente fruita in casa, in macchina, in bicicletta, in treno...
Le tematiche trattate in questo video corso copriranno tutti gli ambiti della comunicazione digitale.
Queste alcune delle macro aree trattate nel corso:
Trend attuali e futuri del settore turistico in Italia e nel mondo (che ricordiamolo rappresenta il 10% del Pil globale e l'8% dei posti di lavoro).
- Definizione degli obiettivi di un imprenditore turistico: ovvero i 7+3 obiettivi di ogni gestore/proprietario di una struttura ricettiva extra alberghiera
- Branding: chi siamo? A chi comunichiamo? SWOT Analysis, Mission e UVP
- Definizione e ottimizzazione della strategia digitale di un’impresa turistica: muoversi senza una strategia ben definita nel mondo digitale oggi non è proprio più consentito. Nel segmento dedicato a questo tema vi aiuteremo a realizzare il vostro piano di azione coerente e consistente nel tempo
- Creazione di un piano editoriale che permetta di dialogare efficacemente con i clienti in target attuali e potenziali attraverso i nostri diversi profili (touch points) presenti online.
- Ottimizzazione di tutti i touch points attraverso i quali gli utenti entrano in contatto con la vostra attività turistica: sito web, social media, OTA, canali reviews, blog proprietari o di terze parti, guide cartacee, agenzie classiche...
- Focus su sito web: tutte le caratteristiche di un sito web efficace: CMS, SEO, testi, foto, video, usability, call to action, booking engine, riprova sociale, UVP, hosting.
In questo speech condivideremo con voi la check list definitiva per verificare che il nostro sito abbia un semaforo verde per 37 punti specifici! Dopo questo video di approfondimento guarderete al vostro sito con occhi diversi! 😉 - UVP, Wow Effect, Oceano Blu: presentazione di strutture ricettive davvero uniche a livello nazionale ed internazionale (case sull'albero, EcoB&B, alloggi nelle botti, etc). Questo speech sarà - oltre che divertente ed interessante - anche di grande ispirazione per tutti i manager ed i gestori di strutture ricettive che avranno spunti per creare angoli e servizi originali e super "instagrammabili"! 😉
- Ottimizzazione e indicizzazione SEO – con focus anche sulle azioni di Local SEO
- I segreti della comunicazione visual: foto e video descrittivi ed emozionali per incrementare il tasso di engagement e convertire i visitatori del nostro sito o dei nostri canali social in clienti. Verranno presentati i migliori esempi di comunicazione visual nazionali ed internazionali.
- Ottimizzazione delle strategie di pricing dinamico: scelta del prezzo migliore per ogni singolo giorno dell’anno per ogni singola camera/appartamento che gestiamo.
Il prezzo che scegliamo deve tenere conto di moltissime variabili: stagionalità, booking window, reputazione, location, eventi speciali, etc. La scelta del prezzo giusto per ogni giorno dell'anno determina la differenza fra un'attività che "sopravvive" ed una di successo! - Selezione dei migliori strumenti digital di supporto alle nostre azioni di revenue management: come si scelgono un booking engine, un channel manager, un PMS, un RMS?
- Selezione e gestione degli indicatori di performance di un’impresa turistica: Digital: unique visitors, "sentiment" reviews, SEO audit, bounce rate, tasso di conversione, etc
Aziendali: RevPar, tasso di disintermediazione, margine di contribuzione, etc - Il ruolo dei social media: a cosa servono davvero? Guida alla gestione efficace e consapevole dei canali social!
- Focus sugli strumenti free offerti da Google fondamentali per la gestione del nostro business online: analytics, gmail, calendar, drive, spreadsheet, lighthouse, search console. Se si chiama BigG ci sarà un perchè!
- Tips&Tricks: lavorando nel settore da molti anni siamo in grado di condividere con voi alcuni trucchi che nessuna web agency vi racconterà mai, come ad esempio:
a) qual è oggi il miglior sito di traduzioni online? E perché è utile tradurre il sito in più lingue "anche se tutti i miei ospiti conoscono l'inglese?"
b) Come posso creare un logo (copyright free) spendendo pochissimo?
c) Dove posso prendere foto online da utilizzare liberamente nel mio sito?
d) Come posso verificare - in modo rapido e professionale - se la mia web agency sta lavorando correttamente?
e) Quali sono le info che per legge non possono mancare nel mio sito web? Come posso mettermi in regola al miglior prezzo di mercato?
f) Come posso gestire al meglio le tariffe dinamiche del mio sito affidandomi ad un professionista senza che questo comporti una spesa extra per la mia attività? - Focus tecnico per acquisire skills digital: i segmenti video di questa sezione saranno veri e propri tutorial con focus sui seguenti temi:
a) CMS (Custom vs WordPress): cos'è un CMS? Quali sono le considerazioni da fare quando una web agency ci propone un CMS custom? E' meglio un CMS proprietario o un CMS open source? Vi spiegheremo tutto...
b) Google Analytics: ai nostri corsi in presenza (ah, bei tempi!) la prima domanda che ponevamo al pubblico era "quando è stata l'ultima volta che siete entrati in google analytics?". In genere il 50% dell'aula non sapeva di cosa parlavamo, il 30% aveva capito la domanda ma aveva "perso le password", un altro 15% aveva le password ma non si ricordava quando era entrato nel pannello l'ultima volta e il restante 5% (molto orgogliosamente visto l'andazzo) diceva di entrare almeno una volta a settimana (e in alcuni casi anche tutti i giorni ma in questo caso secondo me bluffavano).
Google Analytics è il luogo dove si misura lo stato di salute del vostro sito web. Tutti gli imprenditori vogliono disintermediare grazie alle prenotazioni dirette sul proprio sito. Ma quasi nessuno sa quali sono le metriche da tenere sotto controllo. E ricordiamoci che “you can't manage what you can't measure.”
c) Seo Audit: a proposito di “you can't manage what you can't measure”. Conoscete le performance del vostro sito web in ottica SEO?
Sapete che potete verificare lo stato di salute in tempi rapidi (anche a costo zero)?
Dopo aver visto questo video anche voi potrete abbeverarvi alla stessa fonte dei guru del SEO e potrete fare i gradassi con i vostri colleghi che ancora non sanno cosa sia un SEO Audit (poverini).
d) AdWords: come forse sapete una delle maggiori fonti di guadagno per Google sono le "Adwords" ovvero gli annunci a pagamento sul suo motore di ricerca.
Le Adwords devono sicuramente essere tenute presenti in una strategia di comunicazione online integrata di medio-lungo periodo. L'importante è conoscerne la logica e sapere come misurarne le performance (un KPI su tutti è il ROI, ovvero il ritorno sull'investimento delle campagne Adwords).
e) Social Ads: stessa logica delle Adwords ma applicata ai Social Media (in particolare a Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube). Conoscere il ritorno sull'investimento di ogni singolo Euro speso è di fondamentale (vitale direi) importanza per ogni manager di struttura ricettiva.
f) Strumenti Revenue: focus sui principali strumenti di supporto alla gestione delle strategie di Revenue Management, in particolare analizzeremo le caratteristiche che non possono mancare in un PMS (Property Management System) in un RMS (Revenue Management System), in un CM (Channel Manager) e in un BE (Booking Engine)
g) (Seo) Copywriting: come si scrivono i testi per un sito web turistico considerando anche le logiche e la semantica SEO? - Fondi Europei: procedura per accedervi: i fondi Europei per la digitalizzazione esistono da molti anni e adesso - in conseguenza della crisi economica e sanitaria - sono stati anche intensificati. Nel segmento dedicato a questo tema vi daremo molte info utili ma naturalmente vi invitiamo a contattarci per poter avviare concretamente la procedura con i nostri esperti!
A breve tutte le info per poter acquistare online il corso ad un prezzo super speciale per la community di Turismo Digitale!
Articolo di Marco de la Pierre - co-founder dotFlorence Srl & Turismo Digitale