Provvedimento di svolta per le micro e piccole medie imprese
Viene dal Ministero dello Sviluppo Economico il provvedimento di svolta per le micro e piccole medie imprese che vogliono innovarsi: Digital Transformation. Oggi più che mai la situazione di difficoltà del paese pone delle sfide maggiori alle imprese, che devono superare ostacoli produttivi e commerciali. Per questo motivo, il Ministero offre l’opportunità di supportare progetti volti all’implementazione di tecnologie abilitanti afferenti al piano Industria 4.0.
Le imprese beneficiarie, che potranno presentare domanda dalle ore 12.00 del 15 Dicembre 2020 mediante procedura informatica resa disponibile sul sito del Ministero con accesso attraverso SPID o CNS, sono PMI che risultano:
• attive;
• operanti prevalentemente nel settore manifatturiero, nel settore dei servizi diretti alle imprese, nel settore del turismo e del commercio con oggetto sociale volto alla digitalizzazione di servizi;
• avere almeno € 100.000 derivanti dai ricavi delle vendite e dalle prestazioni nell’ultimo bilancio approvato e depositato;
• avere almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese;
• non essere sottoposti a procedura concorsuale o altre procedure di fallimento, di liquidazione, di concordato preventivo.
“Digital Transformation” non preclude la possibilità di partecipazione ad imprese sotto forma di partneriato o di contratto di rete in misura massima di dieci entità, con i requisiti sopra esposti.
Trasformazione tecnologia e digitale dei processi produttivi
I progetti di spesa finanziati dal piano devono essere di entità compresa tra € 50.000,00 e € 500.000,00 e devono essere conclusi entro 18 mesi dalla data di provvedimento di concessione dell’agevolazione, inoltre i progetti devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi mediante l’implementazione di:
1) tecnologie abilitanti individuate dal Piano Nazionale 4.0;
2) tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della catena, al software, alle piattaforme e applicazioni digitali per la gestione ed il coordinamento della logistica ed altre tecnologie, quali sistemi di e-commerce, sistemi di pagamento mobile, fintech, ecc;
3) tecnologie necessarie ad introdurre una innovazione per l’organizzazione stessa o un investimento.
L’agevolazione che “Digital Transformation” offre per ogni singolo progetto, con un budget di risorse totali allocato di circa € 100 milioni, è pari al 50% delle spese ammissibili, di cui un 10% a fondo perduto e un 40% come finanziamento agevolato, in regime De Minimis.
La restituzione del finanziamento
Il finanziamento deve essere restituito senza interessi a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni, mediante rate semestrali costanti posticipate, con scadenza 31 Maggio e 30 Novembre di ogni anno, per un massimo di 7 anni.
La trasformazione digitale deve essere il Faro verso il quale portare le attività imprenditoriali e noi, team di DotFlorence, in collaborazione già da anni con Startacrowd, siamo al Vostro fianco per sostenervi in questa trasformazione e seguirvi in tutte le operazioni burocratiche, necessarie all'ottenimento di ogni agevolazione.
Startacrowd è al fianco delle imprese nella ricerca e nell’ottenimento di fondi, garantiti da una corretta strategia economico-finanziaria: il miglior partner per i tuoi investimenti a medio-lungo termine!
Contattate lo staff di dotFlorence, vi metteremo in contatto con Andrea, il nostro referente in Startacrowd.
Contatti dotFlorence
Sito: www.dotflorence.com
Email: info@dotflorence.com
T . +39 055 362181
Mob. +39 320 298 9613
Articolo di Andrea Fato – Startacrowd Ltd