Vi presento un blog a KM 0. Blog locale per riflessioni globali.

Aprile 25, 2013
Dotflorence


In questa wiki-epoca, post-industriale, anarco-digitale, popolar-grillina.it, dalle forti tendenze liquide e 2.0 puo' capitare che il tuo vicino di casa, una mattina, all'improvviso  ti faccia trovare nella tua casella di posta una mail che recita esattamente cosi':
______________________________________
Oggetto:
Todo Cambia
Testo mail:
Gli esperti dicono che i post andrebbero pubblicati verso le 14,00 del pomeriggio per avere maggior ascolto e risonanza.
Gli esperti.
Io vi dico buona notte e buon giorno (speriamo):
https://sguardoaltro.wordpress.com/2013/04/16/todo-cambia/
______________________________________


E succede che quella stessa mattina a colazione - tenendo con una mano  un cucchiaino pieno di cereali inzuppati nel latte di soia e con l'altra l'Iphone sul quale leggere (avidamente) l'articolo scritto dal tuo vicino - ti capiti di riflettere seriamente sul nuovo paradigma di fruizione dei contenuti - reso possibile dalla moltiplicazione (tendenzialmente infinita) delle fonti - che l'avvento dei Nuovi Media ha realizzato in cosi pochi anni.
Fino a qualche anno fa la maggior parte delle informazioni di cui si fruiva erano state prodotte in luoghi metafisicamente lontani da noi. In qualche redazione di Milano, Roma, Londra, Parigi, New York personaggi misteriosi confezionavano di notte le notizie che avremmo letto il giorno successivo.
Se volevamo contenuti di qualita' quelle erano le fonti.
E non c'erano alternative.
Tutto questo era per me vero fino a stamattina.
La qualita' (altissima) dei contenuti prodotti e pubblicati  a pochi metri dalla mia cucina mi ha convinto definitivamente  che questo nuovo medium (Internet) modifichera' per sempre la circolazione e la fruizione delle informazioni a tutti i livelli della societa' modificandone le relazioni, la visione del mondo, i meccanismi economici.
Il potenziale nascosto fra le milioni di teste pensanti che si trovano fra di noi può finalmente esplodere ed esprimersi.
Adesso ne ho le prove.
E Vittorio, il vicino di casa che incontro sempre con i bambini dal giornalaio o al forno, e' uno di questi.
Se siete interessati ad avere un punto di vista intelligente, appassionato, lucido sulla situazione politica Italiana vi invito caldamente a leggere il blog di Vittorio Iervese.
E se volete commentare gli articoli potete lasciare un post sul blog, inviargli una mail diretta o - ancora meglio - venire in Piazza Sant'Ambrogio e discuterne direttamente con lui,  magari di fronte ad una bella birra fresca (il blog a km zero e' bello anche e soprattutto per questo...!)
E ora non resta che immergersi nella lettura del vostro blog di prossimita' preferito;):
>> "LO SGUARDO DELL'ALTRO" BLOG BY VITTORIO IERVESE
(Articolo by Marco de la Pierre - dotFlorence team)