24-25 Gennaio 2020 @ The Student Hotel - FORMAZIONE PREMIUM: WEB MARKETING PER IL TURISMO: 11 STEPS + 1 PER IL SUCCESSO DI UN'IMPRESA TURISTICA

Agosto 23, 2019
Dotflorence

Quando: 24-25 Gennaio 2020
Dove: Auditorium The Student Hotel Florence
Target: Imprenditori hospitality 
Docenti: Marco de la Pierre, Paolo Ramponi, Marco Boni, Marco Nicosia
Cosa offriamo: contenuti eccellenti con taglio pratico per migliorare sin da subito i principali KPI (tasso di occupazione, tasso di disintermediazione, RevPar, valore azienda) delle imprese partecipanti.
Costo: 190€+Iva (incluso materiale cartaceo, 4 coffee break, 2 pranzi)
Costo Early Bird (fino al 30 Settembre 2019): €98,00+Iva

lab premium 2019

Il 24-25 Gennaio 2020 si terrà presso lo Student Hotel uno dei più importanti eventi di formazione di web marketing per l'hospitality.
L'evento è rivolto a gestori di B&B, agriturismi, appartamenti turistici e boutique hotel di tutta Italia.

Questa 2 giorni di alta formazione sarà organizzata dal team del dotFlorence Lab e i docenti che interverranno sono tutti esperti del settore con esperienza pluriennale nel mondo dell'hospitality digitale.
Questi alcuni dei nomi dei docenti: Marco de la Pierre, Paolo Ramponi, Marco Boni, Marco Nicosia (più altri special guests che presenteremo nei prossimi giorni).

Approccio "inside-out" della formazione:
i contenuti erogati durante il corso terranno conto delle reali esigenze degli imprenditori ed il linguaggio, gli esempi, gli esercizi e gli strumenti consigliati sono pensati per essere facilmente fruiti da un pubblico che - seppur esperto del settore hospitality - non è necessariamente esperto del settore del marketing e della comunicazione digital.
L'approccio è definito inside-out perchè tutti i temi sono trattati dal punto di vista degli imprenditori con l'obiettivo di migliorarne sin da subito l'operatività e le performance in termini di risultati e di fatturato.
Nel corso delle 16 ore di formazione verrà data massima rilevanza a tutti gli aspetti più pratici della comunicazione digital di un'impresa turistica.

I principali obiettivi di un imprenditore turistico sono:
- incrementare il tasso di occupazione e prezzo medio della struttura (in una parola il RevPar)
- ottimizzare costi (e risultati) grazie alla selezione dei migliori strumenti offerti dal mercato (booking engine, channel manager, revenue management tools, SEO Audit, monitoraggio stats, gestione account business - social e Adwords, etc)
- disporre di strumenti per poter selezionare e valutare i professionisti del digitale (web agency, free lance, revenue manager, SEO expert, Social Media Manager) che lo affiancano nel corso dell'anno
- ottimizzare la risorsa tempo correlata con tutte le operazioni sopra elencate automatizzando le principali funzioni digital
- comprendere quali siano le 11 azioni (+1) fondamentali per ottenere oggi il successo nel business dell'hospitality

Alla fine dell'evento ogni partecipante sarà in grado di:

  1. compilare il business plan in one page della propria struttura
  2. scrivere la propria Unique Value Proposition (alla fine del corso tutti ne avranno una!)
  3. comprendere il valore di impostare una strategia digitale di medio-lungo periodo
  4. definire i principali touch point della propria struttura (e allinearne la comunicazione)
  5. impostare il piano editoriale della propria struttura
  6. comprendere i principi alla base di una strategia di Revenue Management vincente
  7. leggere il SEO Audit del sito della propria struttura (verrà fornito SEO Audit personalizzato a tutti i partecipanti) e comprendere i principi che regolano le azioni SEO (posizionamento e indicizzazione di un sito)
  8. comprendere il potenziale delle azioni di local SEO
  9. attivare i profili social business associati alla propria struttura per gestire campagne pay per click di Advertising in Google, FaceBook, Instagram e Linkedin.
  10. comprendere i principi della comunicazione visuale (foto, video, loghi, font, cartaceo...) per potersi presentare al meglio su tutti i canali di vendita
  11. conoscere il potenziale degli strumenti messi a disposizione gratuitamente da Google (Gmail, Drive, Analytics, Search Console, Lighthouse..) per migliorare sensibilmente le performance del proprio lavoro
    +
  12. comprendere il valore dell'avviamento della propria struttura ricettiva attraverso l'analisi dei principali KPI associati alla gestione del nostro business turistico.

    Coffee break e pranzi inclusi nel costo dell'iscrizione!

    Per non perdersi l'evento di formazione più cool dell'anno, iscrivetevi qui: