Quando: 17 Aprile 2019
Orario: 15,00-18,00
Dove: Auditorium The Student Hotel
Docenti: Paolo Ramponi, Marco Nicosia, Marco de la Pierre,
Sponsor: dotFlorence.com e Full-Price.it
Costo: free!
Il 17 Aprile 2019 si terrà un lab di alta formazione in digital marketing che sarà come sempre foriero di idee, spunti e ispirazione per affrontare con rinnovato entusiasmo e slancio l'alta stagione turistica 2019 (che inizierà subito dopo il Lab con l'arrivo della Pasqua 2019!)
Gli speaker principali - come d'abitudine scelti fra i guru, i titani e i cultori della materia - saranno Paolo Ramponi (guru di SEO), Marco Nicosia (titano del Revenue) e Marco de la Pierre (cultore e docente di Hospitality).
SEO 2019 - tutte le novità di questi primi mesi dell'anno. Obiettivo: direct booking e disintermediazione!
Il "guru" Paolo Ramponi presenterà molte novità relative al SEO 2019 e grazie al suo intervento sarà possibile comprendere la nuova relazione fra il SEO e:
- la velocità del server acquistato,
- l'usabilità e l'interazione lato utente,
- la velocità del CMS,
- la staticizzazione,
- la gestione dell'audit,
- la selezione delle keywords,
- la sicurezza dell'hosting...
Vi sembrano concetti lontani dalla realtà del vostro Agriturismo perso fra gli olivi del Casentino o lontani dal vostro B&B di Via delle Conce a Firenze?
Sbagliato!
Conoscere questi concetti e implementarli è alla base di una strategia di medio-lungo periodo che abbia l'obiettivo di incrementare il tasso di disintermediazione della vostra struttura ricettiva.
Sono dettagli tecnici, che però fanno la differenza.
Non perdetevi questa lecture!
REVENUE 2019 - pricing dinamico 24/7. Obiettivo: far crescere il fatturato fino al 30%!
Il "titano" Marco Nicosia, con il suo stile effervescente, ci porterà a spasso nel magico mondo del Revenue Management.
Il Pricing gioca un ruolo centrale nelle strategie di marketing di una qualsiasi struttura ricettiva ma troppo spesso viene gestito in modo approssimativo (e spesso con scelte dettate dall'istinto!) semplicemente perchè non si conoscono a fondo i principi, le tecniche, gli strumenti, i meccanismi che regolano questa disciplina che si muove fra Matematica, Micro e Macro Economia, Hospitality Business e GeoPolitica...
Ogni speech tenuto da Marco Nicosia scatena nel pubblico una tempesta di emozioni e di riflessioni.
L'obiettivo di Marco è proprio quello di smontare - sempre col sorriso ma in modo diretto e senza sconti - tutte le certezze accumulate dai gestori nel corso degli anni ispirando attraverso le sue parole ragionamenti spesso controintuitivi che possono contribuire - se ben applicati - a far lievitare il fatturato anche di diversi punti percentuali anno su anno.
Le 4P del Marketing Mix. Obiettivo: mettere ordine nelle strategie di marketing della nostra impresa turistica.
Il "cultore/professore" Marco de la Pierre contestualizzerà il SEO e il Revenue Management all'interno della più ampia strategia di marketing mix che ogni impresa di hospitality deve implementare.
a) Il SEO è una disciplina che interagisce con:
- la P di Place o Distribuzione, perchè fa crescere le performance del nostro canale di vendita diretto (il sito ufficiale della struttura)
- la P di Promotion, attraverso la scelta delle parole chiave che definiscono il prodotto-servizio che vogliamo vendere
b) Il Revenue Management è una disciplina che interagisce con:
- la P di Pricing, grazie ad un utilizzo proattivo e consapevole della leva controllabile di marketing rappresentata dal "prezzo"
- la P di Promotion, perchè un rapporto qualità/prezzo ottimizzato - in molte OTA, vedi Booking.com - è anche garanzia di maggior visibilità
E' fondamentale avere sotto controllo il nostro business, capire gli obiettivi di breve, medio e lungo periodo ed è importante farlo con gli strumenti giusti come il Business Canvas per l'Hospitality e con le letture giuste che in occasione di ogni lab suggeriamo ai partecipanti!
Per non perdervi questo lab super inspirational e che può senz'altro contribuire a cambiare i numeri della vostra impresa turistica, iscrivetevi subito...and see you at The Student Hotel ("May the student in you live for forever"):