La nostra rubrica, che ha l’intento di dare voce alla nostra community e a tutti coloro che hanno voglia di raccontare la propria attività e la propria ‘reazione’ al momento attuale, continua il suo percorso con Alberto Lombardi, bike tour leader e CEO di Tuscany Quintessence.
Ecco le sue risposte in forma integrale, buona lettura!
1. Presentati con le tue generalità (nome cognome, età, luogo di nascita)
Alberto Lombardi, anni 25 (per gamba), di Viareggio.
2. Presenta la tua impresa turistica
Tuscany Quintessence nasce con la vocazione di far scoprire la Toscana dei piccoli borghi con tour itineranti in e-bike. Pedalando su strade sterrate immerse nella natura, nel silenzio scopriamo la quintessenza della Toscana fatta di avventura ma anche di wellness, natura arte e storia e food a km0.
3. Perché hai deciso di fare questo lavoro?
Andare in bici tra le colline toscane, circondato da paesaggi stupendi, gustando cibi che fanno fibrillare le papille gustative, in compagnia di persone entusiaste che vogliono divertirsi e conoscere la Toscana, lo chiami lavoro?
4. Quali sono gli aspetti che ti piacciono di più del tuo lavoro?
Tuscany Quintessence mi offre la possibilità di realizzarmi in 3 ambiti: sfruttare le mie competenze di gestione aziendale accumulate in oltre 20 anni di esperienza internazionale, di veicolare la mia creatività che trasferisco sui prodotti, sulla comunicazione e nella gestione degli imprevisti operativi, ma soprattutto mi consente di vivere la vita che ho scelto di fare.
5. Quali sono gli aspetti che ti piacciono di meno?
All’inizio c’erano svariate cose che mi disturbavano. In particolare ero molto disturbato dalla concorrenza sleale di chi opera nel settore senza averne i titoli. Appassionati di bici che si improvvisano tour operator, che promuovevano bike tour senza rispettare alcuna normativa, mettendo a repentaglio la sicurezza dei partecipanti ma soprattutto la reputazione di una categoria di aziende professioniste. Vi ricordate del turista malmenato durante un bike tour? Con il passare del tempo sono riuscito a capire meglio il mio vantaggio competitivo smarcandomi dalle situazioni che mi stavano strette, trovando il mio Oceano blu.
6. Racconta una tua giornata tipo.
Sveglia ore 7. Passeggiata con Clarissa (amica a 4 zampe) e poi al PC, per gestire email, fare nuovi post e soprattutto migliorare il mio sito web nei contenuti, nel design e nella campagna di marketing, con un occhio sempre su Analytics per capire la correlazione tra le modifiche apportate ed il comportamento dei visitatori. Alla sera un po' di rulli (tipo cyclette) per tenermi allenato e liberare la mente.
7. Che cosa è successo durante questo periodo? Quante cancellazioni hai ricevuto?
L’inizio dell’anno prometteva bene. Poi si è fermato tutto. 100% prenotazioni cancellate.
8. Come hai affrontato il primo momento della crisi? Elenca tre cose nuove che hai fatto e tre che ti piacerebbe imparare.
Mi sono impegnato molto sul sito e sul coaching di una startup di cui spero sentirete parlare molto. Ho partecipato a molti webinar interessanti impegnandomi ad eseguire almeno 1 attività che avevo capito/imparato durante il webinar. Nella lista dei buoni propositi ho quello di imparare la lingua tedesca, quello di imparare a suonare la chitarra, ma soprattutto, ho quello di migliorare le mie tecniche come videomaker. Credo, che dei 3 propositi, lavorerò solo sul terzo. Il resto si vedrà.
9. Hai avuto supporto dai tuoi clienti o da altre persone?
Molta solidarietà da parte di tantissimi clienti. Una bella sensazione per il morale.
10. Ti senti supportato dalle OTA di riferimento?
Le OTA? Dalle OTA non mi aspetto niente. Tante email, poco contenuto.
11. Quali sono i social che usi di più? Hai delle pagine business?
In questo periodo ho usato Linkedin e Facebook.
12. Hai cercato di aggiornare le tue pagine social con argomenti inerenti al momento contingente?
Ho fatto qualche post cercando di offrire spunti di riflessione. In particolare ho fatto 2 nuovi post sul sito, uno dedicato a chi vuole fare un tour in bici, per guidarlo nei criteri, aiutarlo a capire come scegliere. L’altro più business oriented legato al Covid-19 che ho pubblicato sul sito e poi ho fatto “rimbalzare” su Linkedin e Facebook.
13. Hai un piano editoriale a cui fare riferimento in genere? Hai pensato di modificarlo con gli argomenti più inerenti al momento contingente?
Non sono mai riuscito ad implementare un rigoroso piano editoriale, ma questo è un gap che colmerò sicuramente a breve perché un buon piano editoriale è determinante per il SEO organico, Paolo Ramponi docet.
14. Pensi che il turismo tornerà ad essere un’attività dominante nel nostro Paese?
Non vorrei essere frainteso, ma credo che la promozione del turismo e delle professionalità legate a questo settore siano state trascurate in maniera significativa, per anni. Le leggi che regolamentano gli operatori del settore, per esempio, sono nebulose e differenti da regione a regione, il “prodotto Italia” non viene veicolato mediante sinergie ma disperso in mille rivoli incapaci di generare un forte impatto. Mi chiedi se i turisti torneranno? Certo che si, i turisti torneranno! Ma se parliamo del turismo come settore dominante, come volano per la ripartenza di un paese, nonostante gli sforzi degli enti promozione turistica regionali, non vedo segnali di impostazioni strutturali di alto livello degni di un paese come il nostro. O almeno io non li ho capiti.
Approfittate di questo periodo di lockdown per approfondire le vostre conoscenze del web marketing per il turismo extra-albeghiero con il team di Turismo Digitale! Partecipate ai prossimi webinar gratuiti in diretta su Facebook insieme a Marco de la Pierre, Paolo Ramponi, Marco Boni, Marco Nicosia e Luca Parri!
by Alessandra Andreani
Leggi le altre interviste
- Due chiacchiere con Alberto Galante
- Due chiacchiere con Elena Nacci
Scopri di più sul mondo di Alberto Lombardi
Chi è Alberto Lombardi
Cosa è una vacanza in bici
Profilo Facebook - Profilo Linkedin
Alessandra Andreani
Linkedin: Alessandra Andreani
Alessandra on Airbnb: la Sartoria di Anna e Gianni
E-mail: a.andreani@dotflorence.com
Mob: +39 347 1621591