Ieri si sono svolte negli USA le elezioni di Mid Term e per la prima volta si è fatto un uso massiccio dei Social Network per invitare la gente ad andare alle urne .
Il crescente fenomeno della geolocalizzazione ha visto in prima linea Foursquare nella campagna di invito al voto. Nella giornata del 2 novembre chiunque avesse fatto un check-in in un seggio o in qualsiasi altro luogo del Paese , con allegato #ivoted nello shout ha ricevuto un badge speciale .
I vari check - in nei seggi elettorali , venivano calcolati da Foursquare su una mappa in tempo reale di tutto il paese ( che trovate qui ), ogni Stato attraverso i vari check-in rilevava la percentuale totale di uomini e donne che avevano fatto il check-in all'interno dello stato .
Twitter con il progetto #Votereport consigliava ai propri utenti di inserire l'hashtag #votereport nei propri messaggi . Il report era integrabile insieme ad una lista di altri Hashtag legati all'esperienza di voto come ad esempio #good , #bad e molti altri ( la lista è qui )
Qui trovate lo stream di tutti i messaggi condivisi con l'hashtag #votereport e #ivoted negli ultimi giorni .
E Facebook?
Durante la giornata del voto e le giornate precedenti ha predisposto in patnership con Google una mappa interattiva dei seggi , attraverso la quale veniva suggerito il seggio piu vicino. Insieme ad ABC/network , la piattaforma ha seguito e monitorato il voto registrando più di 10 milioni di click nell'applicazione dedicata al voto .
Con questi nuovi passaggi , si completa la rivoluzione dell'utilizzo dei Social Media in politica iniziata con la campagna elettorale delle Elezioni Presidenziali vinte da Barack Obama nel 2008 .
Se nel 2008 i social media rappresentavano il centro di aggregazione e di fundraising , nel 2010 vengono utilizzati come campione demoscopico nelle statistiche post elettorali :
Facebook ha registrato , che i canditati con il doppio dei " likes " rispetto al loro avversario diretto si sono presentati con un vantaggio del 3.9 %
Foursquare invece ha calcolato che sono stati fatti oltre 50000 check-in in piu di 23000 luoghi diversi con un bacino di utenti al 58 % maschile e al 42% femminile
E in Italia.... aspettiamo fiduciosi