Quando: 24-25 Gennaio 2020
Dove: Auditorium The Student Hotel Florence
Target: Imprenditori hospitality
Docenti: Marco de la Pierre, Paolo Ramponi, Marco Boni, Marco Nicosia (e altri relatori che riveleremo a breve)
Cosa offriamo: contenuti eccellenti con taglio pratico per migliorare sin da subito i principali KPI (tasso di occupazione, tasso di disintermediazione, RevPar, valore azienda) delle imprese partecipanti.
In occasione del Lab del 24-25 Gennaio 2020 il team di dotFlorence insieme ai migliori professionisti d'Italia organizzerà un evento premium dedicato a tutti gli imprenditori di hospitality (B&B, appartamenti turistici, agriturismi, hotel) nel corso del quale verranno approfondite - in modalità super pratica - tematiche quali:
- definizione e ottimizzazione della strategia digitale di un'impresa turistica (muoversi a caso nel mondo digitale attuale oggi non è proprio più consentito!).
- creazione di un piano editoriale che permetta di dialogare efficacemente con i clienti in target attuali e potenziali
- ottimizzazione di tutti i touch points attraverso i quali gli utenti entrano in contatto con un'attività turistica: sito web, social media, OTA, canali reviews, blog proprietari e di terze parti, motori di ricerca....
- ottimizzazione e indicizzazione SEO - con focus anche sulle azioni di Local SEO
- ottimizzazione delle strategie di pricing dinamico (che prezzo pubblico?) per ogni singolo giorno dell'anno per ogni singola camera/appartamento che gestisco
- selezione e gestione degli indicatori di performance di un'impresa turistica (es. unique visitors, tasso di conversione, "sentiment", RevPar, margine di contribuzione, SEO audit, bounce rate, etc)
- selezione dei migliori strumenti digital di supporto alle nostre azioni (come si sceglie un booking engine, un channel manager, un PMS? ).
- Focus anche sugli strumenti free offerti da Google che sono fondamentali per la gestione del nostro business online (analytics, drive/spreadsheet, lighthouse, search console, gmail...)
In dotFlorence, conosciamo molto bene il nostro pubblico, sono ormai più di 5 anni che ci occupiamo seriamente di formazione a tutti i livelli (Eventi di Web Marketing, Confindustria, Università Italiane e Internazionali, corsi per imprenditori turistici...) e sono ormai 20 anni che lavoriamo nel web...sappiamo molto bene a chi stiamo parlando: imprenditori reali che ogni giorno si occupano di gestire in prima persona i clienti, che gli preparano le colazioni e che gli rifanno i letti, che gestiscono le prenotazioni e rispondono alle recensioni, che si occupano di aggiornare i prezzi sul sito e sulle OTA, che pagano la tassa di soggiorno, che prenotano i musei per i clienti, etc., etc...
Sappiamo quindi bene che il nostro pubblico non ha tempo da perdere e siamo ben consapevoli che la fuffa debba essere completamente bandita dalla nostra formazione!
In occasione dell' evento del 24-25 Gennaio 2020 l'unico obiettivo sarà quello di rispondere alle principali domande che quotidianamente si pongono gli imprenditori del turismo:
- come posso incrementare il numero di visitatori diretti sulle mie pagine?
- come posso aumentare il tasso di conversione del mio sito?
- come posso migliorare il tasso di disintermediazione della mia attività?
- come posso aumentare il tasso di occupazione (diretto e indiretto)?
- come posso gestire e ottimizzare i prezzi senza impazzire?
- posso automatizzare parte delle attività grazie a strumenti performanti quali: booking engine, channel manager, pms, rms?
- il SEO è ancora importante nel 2019/2020?
- come si attivano e come si gestiscono le campagne a pagamento in Google e sui principali social (Instagram, Facebook, Linkedin)?
- quali sono le regole per creare contenuti di qualità (foto, testi, video)?
- quanto devo spendere in un anno per gestire al meglio tutte queste attività?
- come posso calcolare il ritorno sull'investimento digital?
- come valuto il valore di avviamento della mia impresa turistica? Come posso aumentarlo?
In occasione del Lab Premium del 24-25 Gennaio 2020 vi metteremo in grado di migliorare le vostre performance comunicative (e i vostri risultati) sin dal giorno stesso!
Per iscriversi all'evento del 24-25 Gennaio 2020, ecco il form!
[sc name="Eventbrite 29-30 Novembre"]
dotFlorence Lab, Full-Price & Strategy Plus staff