Il Corriere della Sera in Cinese!

Marzo 15, 2011
Dotflorence

Corriere della Sera in CineseIl mondo sta davvero cambiando ad una velocita' incredibile.
Mentre stavo leggendo in diretta sul Corriere.it le ultime notizie sull' "apocalisse" Giapponese l'occhio mi e' cascato su una voce scritta in caratteri orientali nel menu' orizzontale nella Home Page del Corriere della Sera.
Sul momento ho pensato si trattasse di una sezione in Giapponese connessa in qualche modo con la tragedia in corso...e invece ho scoperto che si trattava della versione Cinese del Corriere della Sera che affianca le attuali versioni in Italiano e in Inglese.
Inevitabili le riflessioni sulla Globalizzazione, sul ruolo sempre piu' centrale della Cina, sul potere di Internet e sul futuro dei giornale ai tempi del web.
I Cinesi da oggi potranno leggere il Corriere della Sera standosene comodamente seduti nel salotto della loro casa di Shangai, Hong Kong, Pechino!
Potranno conoscere meglio l'Italia, la sua Politica, la sua Economia.

Ma chi saranno i lettori? Qual'e' il target market di questa operazione?

E' presto per dare una risposta ma sicuramente inizialmente il Corriere in Cinese sara' letto solo dalle elites culturali, economiche e politiche del Grande Impero.
E' chiaro pero' che l'obiettivo e' quello di puntare presto ad un mercato piu' ampio composto dagli studiosi e dagli amanti della nostra cultura, dai futuri potenziali turisti che prima o poi arriveranno in massa nel nostro paese, dalle comunita' cinesi presenti in Italia.
Non e' ancora il momento di tirare conclusioni su questo progetto ma e' chiaro che in questa "piccola" notizia e' racchiuso molto dello Zeitgeist, dello spirito dei nostri tempi dove grazie alle nuove tecnologie si stanno rimodellando e ridefinendo le relazioni fra le persone e fra le nazioni, i processi culturali e la fruizione dei media.
Letteralmente alla velocita' della luce.
>> Corriere della Sera in Italiano
>> Corriere della Sera in Inglese
>> Corriere della Sera in Cinese
(Articolo di Marco de la Pierre, docente di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media dell'Universita' di Firenze)