Il gruppo Scuola Leonardo da Vinci si aggiudica il premio ST Star Awards 2021.

Ottobre 6, 2021
Dotflorence

DotFlorence si occupa da anni del mondo della formazione internazionale (quest'anno abbiamo anche pubblicato un libro-ricerca sul tema dello "Study Abroad in Italy"!)

Per questo motivo siamo ben felici di riportare integralmente il comunicato stampa che annuncia l'importante riconoscimento ("migliore scuola di Italiano in Italia") da parte del gruppo "Scuola Leonardo da Vinci.
Congratulazioni a tutto il team!

____________________
La prestigiosa rivista internazionale Study Travel Magazine premia il gruppo Scuola Leonardo da Vinci come migliore scuola di Italiano in Italia.
Un importante traguardo raggiunto dal gruppo che dal 1977 ha portato in Italia più di 200.000 studenti internazionali, provenienti da oltre 80 paesi del mondo.
Come ogni anno la rivista internazionale Study Travel Magazine ha organizzato un sondaggio per premiare le migliori organizzazioni educative nel mondo, in particolare quelle che si dedicano ai soggiorni linguistici e alle vacanze studio.

Grazie alle preferenze espresse da operatori ed esperti del settore il prestigioso premio STAR AWARDS quest’anno è stato assegnato al gruppo Scuola Leonardo da Vinci, prossimo a festeggiare i suoi 45 anni di attività.



“Si tratta di un importante traguardo non solo per le nostre scuole – dice Chiara Poggi, fondatrice insieme al marito Hans Gedeon Villiger del gruppo – ma per l’Italia intera perché questo prestigioso premio focalizza sul nostro paese l’attenzione di migliaia di tour operator internazionali ed è un forte segnale di ripresa per un settore che è stato martoriato dalla pandemia”.
Il gruppo scuola Leonardo da Vinci è attivo dal 1977 e ha scuole a Firenze, Roma, Milano, Viareggio e Torino.
“In questi quasi 45 anni di attività – aggiunge Hans Gedeon Villiger – abbiamo portato in Italia più di 200.000 studenti internazionali interessati ad imparare la lingua italiana e a conoscere lo straordinario patrimonio culturale ed artistico del nostro Paese.

Siamo stati innovativi perché ci siamo rivolti a tutti, ai giovani e agli studenti più maturi attraverso il nostro programma Dolce Vita”.

Il settore delle vacanze studio è stato messo duramente alla prova dalla pandemia, ma la capacità di innovazione e sperimentazione delle nuove generazioni ha permesso al gruppo Scuola Leonardo di trasformare la crisi in un’opportunità di crescita.

“All’inizio della pandemia – dice Wolfango Poggi, direttore della scuola di Milano e Vice- presidente dell’ASILS (l’Associazione delle Scuole di Italiano come Lingua Seconda) – abbiamo temuto di perdere tutto perché i nostri studenti non erano interessati alla didattica online e avevamo grandi responsabilità verso gli oltre 100 dipendenti che lavorano nelle nostre scuole. Abbiamo lavorato sodo con il nostro ufficio marketing per creare un nuovo format accattivante per la didattica online e ci siamo riusciti.

La didattica online ci ha permesso di sopravvivere, ma anche di fare una buona campagna di branding.

Il risultato è stato che, non appena è stato possibile, gli studenti sono tornati numerosi in aula e moltissimi hanno continuato ad iscriversi ai nostri corsi online. Anzi sono arrivate nuove iscrizioni di persone proprio interessate a quel format”.

Prima della pandemia il gruppo Scuola Leonardo da Vinci portava in Italia una media di 5.000 studenti all’anno provenienti da oltre 80 paesi del mondo. “Siamo ancora lontani da questo livello – dice Guido Poggi, Direttore della scuola di Roma e Viareggio – ma i segnali di ripresa ci sono e soprattutto è incoraggiante la voglia di Italia che c’è nei nostri studenti.

Dalla riapertura il nostro programma di maggior successo è l’Italian tour che permette ai nostri allievi di organizzare un itinerario nelle nostre bellissime destinazioni trovando una didattica e una struttura organizzativa uniformi”.
L’impegno del gruppo Scuola Leonardo da Vinci nella promozione dell'Italia come destinazione di viaggi di studio, da 45 anni a questa parte, è intenso e profondo, ma ampiamente ripagato dalla gioia di far conoscere le meraviglie del nostro Belpaese.

Per maggiori informazioni:
● Sito ufficiale dell’organizzazione del Premio:
https://studytravel.network/
● Risultati ufficiali della premiazione:
https://studytravel.network/star-awards/past-winners/2020-21
● Notizia riportata sul sito della Scuola Leonardo da Vinci:
https://www.scuolaleonardo.com/it/novita-e-segnalazioni/study-travel-star-award-scuola-di-italiano.html
● Sito della Scuola Leonardo da Vinci:
https://www.scuolaleonardo.com/it/
Contatti:
● Email ufficio stampa: press@scuolaleonardo.com
Wolfango Poggi, direttore della Scuola Leonardo da Vinci di Milano: 349 171 4011
Chiara Avidano, direttrice della Scuola Leonardo da Vinci di Torino: 349 885 0223

A cura di Marco de la Pierre - dotFlorence Team