FONDAZIONE PALAZZI APRE LE PORTE DEL SUO GIARDINO IN CENTRO CITTA'. EVENTO DA NON PERDERE!

Agosto 30, 2020
Dotflorence

Fondazione Palazzi - Florence Association for International Education 


IL CAFAGGIO DEL VESCOVO APRE LE PORTE ALLA COMUNITÀ FIORENTINA
La Fondazione Palazzi inaugura giovedì 3 settembre alle 18.30 l’apertura alla comunità fiorentina del Palazzo Villani Stiozzi Ridolfi e del suo bellissimo giardino, il Cafaggio del Vescovo, con una serie di conferenze, mostre d’arte, presentazioni e mercatini sostenibili
“Sostenibilità e Ambiente” questo è il titolo che guida le manifestazioni culturali promosse dalla Fondazione Palazzi con il patrocinio del Comune di Firenze e la presenza dell’Assessore all’Ambiente Cecilia Del Re, che aprirà la manifestazione. 
La fondazione propone inoltre, per i prossimi mesi, un calendario di eventi intesi a diffondere la cultura enogastronomica dei piccoli produttori locali, a sostenere le librerie indipendenti del territorio e dare spazio ad artisti, musicisti, artigiani della comunità. 
Alle 18:30 di giovedì 3 la serata aprirà con l’inaugurazione della mostra Miro Zero, dell’artista toscano Lorenzo Brini, con l’accompagnamento musicale dello String trio Water Music - Suite - G. F. Haendel 
fua-bar-firenze
La mostra sarà seguita dall’apertura straordinaria del mercatino sostenibile di abiti, oggetti e piante. Il mercatino continuerà anche venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 e si ripeterà la prima domenica di ogni mese
CAFAGGIO DEL VESCOVO
Il Cafaggio del Vescovo, giardino di agrumi ed erbe aromatiche, rimarrà aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 21:30, con colazione, pranzo e aperitivo, all’ombra dei limoni, preparati dalla pasticceria/caffè Fedora.
Proprietà della Mensa Vescovile Fiorentina nel Duecento, i terreni facevano parte di una proprietà più grande chiamata Cafaggio del Vescovo.
C’era un bellissimo orto con uva da tavola e alberi da frutto che veniva dato in affitto...”
spa-sorgiva-fua
Il palazzo, senza orto, allora diviso in due case, la casa grande e la casa piccola, apparteneva nel '400 ai Falcucci. Il palazzo e l’orto passano di famiglia in famiglia per uso privato nei secoli, senza mai essere aperti alla comunità fiorentina fino ad oggi. 
La Fondazione Palazzi, a sostegno della comunità fiorentina, integrerà anche le proprie attività con nuovi servizi: doposcuola per i bambini, corsi di cucina, vino, arte, yoga, passeggiate fiorentine e molto altro...
All'interno del Palazzo si trova la SPA Sorgiva che offre trattamenti di wellness con prezzi speciali per i residenti a Firenze!
Una nuova realtà si apre alla città, consigliamo a tutti di visitarla!
FONDAZIONE PALAZZI 
Palazzi è una fondazione non-profit che sostiene l’integrazione culturale nella comunità fiorentina. La fondazione Palazzi raccoglie fondi per borse di studio per corsi annuali, biennali e quadriennali in collaborazione con Florence University of the Arts - The American University of Florence. 
Palazzo Villani Stiozzi Ridolfi /Cafaggio del Vescovo Via Ricasoli 21 Firenze Lunedì
Sabato 8:30-21:30
Sito ufficiale Fondazione Palazzi