Intervista a Domenico, gestore del B&B Cimatori di Firenze....

Gennaio 25, 2010
Dotflorence
Domenico :: Manager of Cimatori B&B di Firenze
Domenico :: Manager del B&B Cimatori di Firenze

(Intervista realizzata da Marco de la Pierre, Responsabile Comunicazione di StudentsVille.it/DotFlorence.com)
 
Domenico è il responsabile del B&B Cimatori di Firenze, un B&B situato nel cuore di Firenze che si trova ormai da anni nelle prime posizioni dei principali motori di ricerca internazionali ed è in cima a tutte le classifiche di gradimento turistico del web 2.0...Vediamo come ha risposto alla nostre domande:

1) Quando è stata aperta la vostra struttura? Quante persone fanno parte dello staff?
Ho aperto a settembre del 2000 e  ho una collaboratrice.
 2) Quante camere sono presenti nella struttura? Qual’è il vostro target di riferimento (luxury, tourist, students)?
Abbiamo 5 camere e il nostro target di riferimento è tourist in cerca di luxury
 3) Quanti turisti accogliete ogni anno? Quali sono le nazionalità più rappresentate (e in che percentuale, più o meno)?
La maggior parte degli ospiti sono americani. Il resto è rappresentato da cittadini europei, soprattutto inglesi, tedeschi e spagnoli ma anche da australiani e canadesi.
 4) Perché consigliereste ad un turista di soggiornare in un B&B piuttosto che in Hotel? Qual è il momento dell’anno migliore per soggiornare presso di voi?
Il punto di forza di un  B&B sono sicuramente l’accoglienza e il rapporto qualità prezzo. Un B&B offre la qualità dell’hotel 3 o 4 stelle ad un prezzo ragionevole con l’accoglienza e l’assistenza che solo un  amico potrebbe  riservare.
Ogni momento è quello giusto per soggiornare al Cimatori ed è sempre il momento giusto per visitare una città d’arte come Firenze;  sicuramente il nostro impegno maggiore deve essere rivolto verso i periodi autunno/inverno quando l’affluenza del turismo solitamente cala e  la concorrenza in genere, ma soprattutto i grandi hotel,  fanno un guerra al ribasso dei prezzi . Tra l’altro è proprio in questo periodo che la città si visita meglio e ci sono meno code ai musei.
5) Qual è il valore aggiunto del servizio che offrite nel vostro B&B? 3 motivi per soggiornare presso la vostra struttura…
La posizione rappresenta un vantaggio perché trovarsi a pochi minuti dalle principali attrazioni turistiche rende la visita piu’ piacevole e offre l’opportunità di vedere piu’ cose. La qualità che nasce dal continuo impegno da parte nostra di imparare e crescere grazie soprattutto ai nostri ospiti. L’accoglienza e la disponibilità nell’assistere l’ospite dal suo arrivo e per tutto il suo soggiorno riservandogli tutto cio’ che noi stessi cerchiamo quando  diventiamo turisti in vacanza nel resto del mondo.
6) … e 3 motivi per visitare Firenze…
L’arte, il cibo , il Cimatori!
7) 5 Ristoranti, 5 locali, 5 monumenti, 5 destinazioni turistiche che suggerite sempre ai vostri clienti (almeno a quelli simpatici!...)
Ristoranti:
Birreria Centrale , Trattoria da Mario, Anita, I 13 gobbi, Anita, La pentola dell’oro
Locali: Noir, Negroni, Jazz Club, Golden view Open bar, Zoe e Flo Lounge Bar .
Monumenti: Uffizi, Accademia, Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Medici, Museo San Marco, Palazzo Pitti e Giardini di Boboli e Cappella Brancacci.
Destinazioni turistiche: Siena e San Gimignano, Pisa e Lucca, San Miniato, Fiesole.
 8 ) Quali sono i principali canali di comunicazione che utilizzate per promuovervi? Quanto conta Internet? Utilizzate anche il Web 2.0 (social network, face book, flickr, youtube)?
Primo fra tutti il ‘passa parola’ puntando sulla  qualità del servizio che offriamo grazie alla quale fidelizziamo il cliente e otteniamo la migliore delle pubblicità. In secondo luogo, ma non meno importante, internet, usato al meglio con costanza e attenzione affiancati da professionisti del settore. Utilizziamo anche alcuni social network tra cui facebook e youtube .
9) Come si è evoluto il vostro sito negli ultimi anni?  Secondo la vostra esperienza quali sono gli strumenti fondamentali per la migliore gestione di un sito turistico?
Migliorando le caratteristiche dei contenuti seguendo passo passo l’evoluzione di internet, l’evoluzione dello stesso visitatore su web e l’aggiornamento costante dei contenuti.
10) Avete mai considerato l’idea di inserire nel vostro sito un blog con contenuti aggiornati  o un video di presentazione della vostra struttura e dei vostri servizi?
Sto attualmente prendendo in considerazione l’idea del blog mentre il video di presentazione è già presente.11) Potete descrivermi brevemente l’andamento delle prenotazioni presso le vostre strutture negli ultimi anni? Siete ottimisti per il futuro?
Nel corso degli ultimi anni sono diminuiti i turisti , aumentate le strutture e aumentati i fruitori di internet; la coincidenza di questi fattori richiede un maggiore impegno per ottenere spesso risultati minori. 
Ottimista ? Sempre ! 😉

Visita il sito del B&B Cimatori: www.cimatori.it 
Trova altri B&B di Firenze in  
www.bedandbreakfastflorence.com by DotFlorence Srl!

Intervista a Domenico Cuiuli realizzata da Marco de la Pierre  (Dotflorence.com staff)