Nel contesto del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promosso dal Ministero dello sviluppo economico, è stata nuovamente finanziata la misura proposta da Sace-Simest per l'internazionalizzazione delle PMI attraverso piattaforme di e-commerce.
Questo è ciò che c’è da sapere su questa forma di finanziamento proposta da Sace-Simest, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione a sostegno delle imprese italiane che crescono nei mercati esteri.
Come funziona il finanziamento Sace-Simest per l’implementazione dell'e-commerce
Si tratta di un finanziamento a tasso agevolato in regime “de minimis”, destinato alla realizzazione di un progetto per la creazione o l'implementazione di una piattaforma e-commerce di proprietà, o tramite soggetti terzi (marketplaces), per la commercializzazione di beni o servizi Made in Italy con marchio italiano.
L’importo massimo finanziabile è pari a:
- Fino a € 300.000 (e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa) per la realizzazione di una piattaforma e-commerce di proprietà.
- Fino a € 200.000 (e comunque non superiore al 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’impresa) se si sceglie un marketplace di terze parti.
In entrambi i casi l’investimento minimo deve essere pari a € 10.000.

La durata del finanziamento e di 48 mesi (4 anni), di cui 1 di pre-ammortamento.
Sulla richiesta di finanziamento il richiedente può chiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto con queste modalità:
- Fino al 40% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, se il Richiedente ha almeno una sede operativa in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
- Fino al 25% dell’importo complessivo per le PMI con sede nelle altre regioni.
Destinatari del finanziamento
Possono richiedere i finanziamenti tutte le PMI italiane costituite come Società di capitali che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Spese ammissibili
Sono finanziabili le spese relative a:
- Creazione e realizzazione di una propria piattaforma informatica oppure dell’utilizzo di un marketplace (creazione, acquisizione e configurazione della piattaforma, componenti hardware e software o estensioni componenti software per ampliare le funzionalità, creazione e configurazione app, spese di avvio dell’utilizzo di un market place)
- Investimenti per la piattaforma oppure per il marketplace (spese di hosting del dominio della piattaforma, fee per utilizzo della piattaforma oppure di un marketplace, spese per investimenti in sicurezza dei dati e della piattaforma, aggiunta di contenuti e soluzioni grafiche, spese per lo sviluppo del monitoraggio accessi alla piattaforma, spese per lo sviluppo di analisi e tracciamento dati di navigazione o consulenze finalizzate allo sviluppo e/o alla modifica della piattaforma, registrazione, omologazione e tutela del marchio, spese per certificazioni internazionali di prodotto.).
- Spese promozionali e formazione relative al progetto (spese per l’indicizzazione della piattaforma oppure del market place o spese per web marketing o spese per comunicazione o formazione del personale interno adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma).
Tutte le spese ammissibili, dovranno essere opportunamente documentate e rendicontate.

Come richiedere il finanziamento
Per richiedere il finanziamento, il Richiedente deve registrarsi sul Portale di SIMEST, compilare la domanda di finanziamento in ogni sua parte con sottoscrizione digitale da parte del legale rappresentante ed effettuare l’invio tramite il medesimo Portale.
Il Richiedente può effettuare una sola richiesta di finanziamento.
Per saperne di più
Per una panoramica completa del finanziamento in questione si rimanda a:
- La pagina di presentazione del finanziamento sul sito di SIMEST
- La scheda dettagliata del finanziamento in formato PDF
Il supporto di dotFlorence.com nella realizzazione del tuo e-commerce
Se vuoi usufruire del finanziamento Sace-Simest per lo sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri puoi affidarti a dotFlorence.com per realizzare il tuo sito e-commerce.
Gli esperti di dotFlorence.com sono a tua completa disposizione per la realizzazione e lo sviluppo di qualsiasi progetto e-commerce sulla base delle specifiche esigenze del committente.
Contattaci senza impegno un nostro responsabile risponderà a tutte le tue domande!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team