Tedx Firenze - 12 novembre 2011

Ottobre 25, 2011
Dotflorence

Innovazione e ottimismo sono le parole chiave che animano ogni evento legato al TED, che per la prima volta andrà in scena a Firenze il 12 novembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Ma cosa è il TED?

Il nasce negli Stati Uniti, per la precisione in California dove da venticinque anni  si tiene una quattro giorni dedicata all'innovazione applicata alla tecnologia, l' intrattenimento e il design. Ogni conferenza offre spazio a relatori di tutto il mondo e di tutti i ceti sociali, basti pensare che nel corso degli anni si sono alternati sul palco personaggi del calibro di Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani,Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende.

Il crescente successo mondiale della conferenza nel corso degli anni ha dato vita a TED Global, che si svolge annualmente ad Oxford in Inghilterra e ai TED Fellows ovvero la community legata agli innovatori e agli appassionati di TED.

Perchè l'evento di Novembre si chiama TEDX e non TED?
I TEDfellow, nel corso degli anni hanno contribuito in vari modi alla diffusione e alla crescita dell'evento e della community, uno dei principali modi usati è l'organizzazione di eventi nello spirito del TED. Basta aprire la pagina dedicata agli eventi dei prossimi mesi per capire quanto il fenomeno sia diffuso ( solo in italia nelle ultime settimane sono stati organizzati TEDX a Bologna e Roma). Ogni evento è indipendente dall'altro ma mantiene le linee guida della conferenza principale.
Chi parlerà a Firenze?
Il programma dell'evento fiorentino è quasi gia tutto delineato sul palco saliranno: Selene Biffi, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Enrico Mentana, Matteo Renzi,Marco Boglione, Rodolfo Fiesoli, Maurizio Seracini, Franco Cervelli e David Battistella.
Come si partecipa al TED?
La partecipazione all'evento è totalmente gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale .