Il team di Turismo Digitale di cui fanno parte aziende leader nei loro rispettivi settori quali dotFlorence Srl (Web Agency specializzata in hospitality ed e-commerce), Full-Price (azienda specializzata in revenue management extra-alberghiero), Riprese Firenze (una delle case di produzione video più creative d'Italia) lancerà nei prossimi giorni un corso di formazione online rivolto al mondo delle imprese turistiche extra-alberghiere, in particolare: B&B, agriturismi, ville, appartamenti turistici, castelli, campeggi.
La formazione sarà molto smart, ogni tema verrà trattato attraverso video pillole della durata di circa 10 minuti e potrà essere facilmente fruita in casa, in macchina, in bicicletta, in treno...
Le tematiche trattate in questo video corso copriranno tutti gli ambiti della comunicazione digitale.
Queste alcune delle macro aree trattate nel corso:
Trend attuali e futuri del settore turistico in Italia e nel mondo (che ricordiamolo rappresenta il 10% del Pil globale e l'8% dei posti di lavoro).

Gli ospiti del webinar di Giovedì 22 sono veri e propri top player, si pensi che nei vari social da loro gestiti si contano ben più di 500.000 follower!

E' iniziata Bit Fiera Milano Digital Edition e siamo orgogliosi di segnalare che anche i 2 fondatori di Turismo Digitale Marco de la Pierre (dotFlorence srl) e Marco Nicosia (Full Price) sono presenti con i loro interventi!
Ecco di cosa parleranno i 2 Marco in occasione della più importante fiera del settore turistico in Italia:
_________________________________________________
Up selling e cross selling: opportunità per migliorare le vendite ancora non sfruttate appieno
(di Marco de la Pierre)
09/05/21 h 17:00 - 18:00
Le tecniche di upselling e cross selling di prodotti e servizi per gli ospiti sono da anni a disposizione dell'extra alberghiero ma continuano a fare fatica a stabilirsi come elemento nel busines model extra alberghiero. In questo panel discuteremo con i principali attori del mercato italiano per capire le sfide e le opportunità di questo settore.
> Registrati all'evento!
_________________________________________________
Revenue management extra alberghiero: best practice per il 2021
(di Marco Nicosia)
09/05/21 h 16:00 - 17:0
Il revenue management è passato da essere uno strumento dedicato al settore alberghiero ad essere uno dei servizi più richiesti tra i property managers per ottimizzare la propria visibilità e le vendite sui principali canali di vendita. In questo panel scopriremo quali sono le migliori best practice per una revenue strategy di successo nel 2021.
> Registrati all'evento!
Bit 2021 è un'occasione unica (e forse particolarmente quest'anno!) per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del turismo a livello nazionale e internazionali.
Noi di Turismo Digitale, dotFlorence e Full Price siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo alla ripresa del settore...ci vediamo in aula!
Le pubblicazioni degli autori:
Marco de la Pierre è anche co-autore di "Study Abroad in Italy", la prima fotografia di questo fenomeno che a livello nazionale e internazionale genera numeri impressionanti (centinaia di milioni di Euro) con previsioni di crescita sostenute per i prossimi decenni.
> Acquista il libro in Amazon!
Marco Nicosia è autore di "Il Revenue Management Extralberghiero: Concetti, metodi e pratiche per diventare un professionista del settore" manuale nel quale l’autore racchiude oltre dieci anni di esperienza nell’ambito del Revenue Management extralberghiero.
I risultati che il Revenue Management può garantire sono sbalorditivi e sempre più operatori ne hanno preso coscienza...
> Acquista il libro in Amazon!
Articolo di Marco de la Pierre (founder dotFlorence srl)
Quando: Lunedì 11 Ottobre (ore 15-18)
Dove: The Student Hotel di Firenze
Costo: Free!
Tematiche: web marketing, revenue management, video marketing
Dress Code: Mascherina e Green Pass
Ci siamo!.. lunedì 11 Ottobre 2021 si riparte con gli eventi live organizzati dal team di Turismo Digitale di cui sono soci fondatori dotFlorence.com, Full-Price.it e RipreseFirenze.it.
L'obiettivo del progetto Turismo Digitale è rendere le imprese italiane dei settori:
1) Hospitality: case vacanza, B&B, agriturismi, ville, castelli, ostelli, campeggi, etc
e
2) Turismo: agenzie di viaggio, guide turistiche, wedding and event planner,
sempre più consapevoli dell'importanza di un approccio professionale al mondo del marketing e della comunicazione digitale perchè solo così potranno essere in grado di affrontare le nuove sfide poste da un mercato in continua evoluzione e trasformazione.
Grazie agli speaker (tutti professionisti di marketing, comunicazione, revenue, strategie digital) che si alterneranno sul palco, le tematiche che saranno trattate in occasione di questi eventi saranno sempre super aggiornate e rappresenteranno lo stato dell'arte della formazione per gli operatori del settore che vogliano davvero crescere e migliorare le proprie performance aziendali attraverso strategie comunicative di successo.
Per avere un'idea delle tematiche che verranno trattate nei nostri eventi di formazione ti invitiamo a visitare il blog di Turismo Digitale che raccoglie in tempo reale tutti gli articoli pubblicati nei blog di dotFlorence, Full Price e RipreseFirenze!
In particolare ecco di seguito il programma del prossimo evento live!
Lunedì 11 Ottobre 2021 (ore 15.00-18,00) - Programma
ore 15,00-15,40
Welcome Back e progetti futuri!
Conosci i 27 touch point digitali che il turista naviga prima di cliccare sul bottone "Book Now" del tuo sito? Scopriamoli insieme!
di Marco de la Pierre (dotFlorence Team)
15,40-16,10
SEO 2021: Viaggio alla scoperta del punto G* del tuo sito web
(si parla di Google, naturalmente)
di Paolo Ramponi (dotFlorence Team)
16,10-16,30 break!
16,30-17,15
Revenue Management in action: trend, tecniche, strumenti per ottimizzare il pricing della tua struttura in ogni momento dell'anno.
di Marco Nicosia (Full Price)
17,15-18,00
Neverending storytelling. Come fare video marketing senza doversi rivolgere alle agenzie fighette milanesi
di Matteo Gazzarri (Riprese Firenze)
Chi ha già partecipato ai nostri eventi (più di 3000 imprenditori negli ultimi 7 anni) conosce il nostro approccio informale, coinvolgente (e a volte - diciamocelo - anche divertente!) alla formazione in aula.
Non vediamo l'ora di ripartire e di rivedervi nell'Auditorium di The Student Hotel lunedì 11 Ottobre 2021 alle ore 15!
Vi ricordiamo che le nuove linee guida ministeriali prevedono la partecipazione al massimo di 50 persone (numero che garantisce il giusto distanziamento fra i partecipanti).
Per iscriversi all'evento di Alta Formazione per il Turismo Digitale, ti invitiamo a compilare il form di EventBrite che trovi qui:
>> Iscriviti e scarica gratuitamente i biglietti per partecipare all'evento live dell'11 Ottobre 2021!
Articolo di Marco de la Pierre - Founder di dotFlorence & Turismo Digitale
DotFlorence si occupa da anni del mondo della formazione internazionale (quest'anno abbiamo anche pubblicato un libro-ricerca sul tema dello "Study Abroad in Italy"!)
Per questo motivo siamo ben felici di riportare integralmente il comunicato stampa che annuncia l'importante riconoscimento ("migliore scuola di Italiano in Italia") da parte del gruppo "Scuola Leonardo da Vinci.
Congratulazioni a tutto il team!
____________________
La prestigiosa rivista internazionale Study Travel Magazine premia il gruppo Scuola Leonardo da Vinci come migliore scuola di Italiano in Italia.
Un importante traguardo raggiunto dal gruppo che dal 1977 ha portato in Italia più di 200.000 studenti internazionali, provenienti da oltre 80 paesi del mondo.
Come ogni anno la rivista internazionale Study Travel Magazine ha organizzato un sondaggio per premiare le migliori organizzazioni educative nel mondo, in particolare quelle che si dedicano ai soggiorni linguistici e alle vacanze studio.
Grazie alle preferenze espresse da operatori ed esperti del settore il prestigioso premio STAR AWARDS quest’anno è stato assegnato al gruppo Scuola Leonardo da Vinci, prossimo a festeggiare i suoi 45 anni di attività.

“Si tratta di un importante traguardo non solo per le nostre scuole – dice Chiara Poggi, fondatrice insieme al marito Hans Gedeon Villiger del gruppo – ma per l’Italia intera perché questo prestigioso premio focalizza sul nostro paese l’attenzione di migliaia di tour operator internazionali ed è un forte segnale di ripresa per un settore che è stato martoriato dalla pandemia”.
Il gruppo scuola Leonardo da Vinci è attivo dal 1977 e ha scuole a Firenze, Roma, Milano, Viareggio e Torino.
“In questi quasi 45 anni di attività – aggiunge Hans Gedeon Villiger – abbiamo portato in Italia più di 200.000 studenti internazionali interessati ad imparare la lingua italiana e a conoscere lo straordinario patrimonio culturale ed artistico del nostro Paese.
Siamo stati innovativi perché ci siamo rivolti a tutti, ai giovani e agli studenti più maturi attraverso il nostro programma Dolce Vita”.
Il settore delle vacanze studio è stato messo duramente alla prova dalla pandemia, ma la capacità di innovazione e sperimentazione delle nuove generazioni ha permesso al gruppo Scuola Leonardo di trasformare la crisi in un’opportunità di crescita.
“All’inizio della pandemia – dice Wolfango Poggi, direttore della scuola di Milano e Vice- presidente dell’ASILS (l’Associazione delle Scuole di Italiano come Lingua Seconda) – abbiamo temuto di perdere tutto perché i nostri studenti non erano interessati alla didattica online e avevamo grandi responsabilità verso gli oltre 100 dipendenti che lavorano nelle nostre scuole. Abbiamo lavorato sodo con il nostro ufficio marketing per creare un nuovo format accattivante per la didattica online e ci siamo riusciti.
La didattica online ci ha permesso di sopravvivere, ma anche di fare una buona campagna di branding.
Il risultato è stato che, non appena è stato possibile, gli studenti sono tornati numerosi in aula e moltissimi hanno continuato ad iscriversi ai nostri corsi online. Anzi sono arrivate nuove iscrizioni di persone proprio interessate a quel format”.
Prima della pandemia il gruppo Scuola Leonardo da Vinci portava in Italia una media di 5.000 studenti all’anno provenienti da oltre 80 paesi del mondo. “Siamo ancora lontani da questo livello – dice Guido Poggi, Direttore della scuola di Roma e Viareggio – ma i segnali di ripresa ci sono e soprattutto è incoraggiante la voglia di Italia che c’è nei nostri studenti.
Dalla riapertura il nostro programma di maggior successo è l’Italian tour che permette ai nostri allievi di organizzare un itinerario nelle nostre bellissime destinazioni trovando una didattica e una struttura organizzativa uniformi”.
L’impegno del gruppo Scuola Leonardo da Vinci nella promozione dell'Italia come destinazione di viaggi di studio, da 45 anni a questa parte, è intenso e profondo, ma ampiamente ripagato dalla gioia di far conoscere le meraviglie del nostro Belpaese.
Per maggiori informazioni:
● Sito ufficiale dell’organizzazione del Premio:
https://studytravel.network/
● Risultati ufficiali della premiazione:
https://studytravel.network/star-awards/past-winners/2020-21
● Notizia riportata sul sito della Scuola Leonardo da Vinci:
https://www.scuolaleonardo.com/it/novita-e-segnalazioni/study-travel-star-award-scuola-di-italiano.html
● Sito della Scuola Leonardo da Vinci:
https://www.scuolaleonardo.com/it/
Contatti:
● Email ufficio stampa: press@scuolaleonardo.com
● Wolfango Poggi, direttore della Scuola Leonardo da Vinci di Milano: 349 171 4011
● Chiara Avidano, direttrice della Scuola Leonardo da Vinci di Torino: 349 885 0223
A cura di Marco de la Pierre - dotFlorence Team
Dopo 20 mesi di stop, lunedì 11 Ottobre 2021 siamo tornati in pista con i nostri tradizionali Lab in presenza at The Student Hotel di Firenze!
E' stato per tutti noi molto emozionante riorganizzare un evento "in presenza" e siamo molto soddisfatti della prima uscita pubblica del nuovo (dream) team della comunicazione turistica composto da dotFlorence, Full-Price e RipreseFirenze!
In questo primo evento abbiamo affrontato tematiche quali:
- il piano di comunicazione digitale integrato multicanale,
- i nuovi algoritmi di Google e il loro impatto sul posizionamento dei siti web turistici,
- le strategie di revenue management applicate al turismo in questo periodo così unico e irripetibile,
- il ruolo dello story telling nella video comunicazione aziendale.
Il prossimo evento si terrà il 10 Novembre 2021 (ore 15-18) sempre allo Student Hotel di Firenze! Questo il link per iscriversi!
A questo ultimo evento in aula erano presenti gestori e proprietari di alberghi, ville, agriturismi e B&B, wedding planner, agenzie di viaggio...crediamo sia importante per tutta la comunità di imprenditori turistici italiani ritrovarsi e confrontarsi anche in un evento in presenza, quindi mi raccomando..non perdetevi il prossimo evento di Novembre! 😉
PS
Qui trovate le slides dell'intervento di Marco de la Pierre (seguiranno a breve le altre)
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Articolo di Marco de la Pierre - Founder dotFlorence e Turismo Digitale
Quando: Mercoledì 10 Novembre (ore 15-18)
Dove: The Student Hotel di Firenze
Costo: Free!
Tematiche: web marketing, revenue management, video marketing
Dress Code: Mascherina e Green Pass
Mercoledì 10 Novembre 2021 secondo evento live della stagione organizzato dal team di Turismo Digitale di cui sono soci fondatori dotFlorence.com, Full-Price.it e RipreseFirenze.it.
L'obiettivo del progetto Turismo Digitale è rendere le imprese italiane dei settori:
Hospitality (case vacanza, B&B, agriturismi, ville, castelli, ostelli, campeggi, etc) e
Turismo (agenzie di viaggio, guide turistiche, wedding and event planner, etc)
sempre più consapevoli dell'importanza di un approccio professionale al mondo del marketing e della comunicazione digitale perchè solo così potranno essere in grado di affrontare le nuove sfide poste da un mercato in continua evoluzione e trasformazione.
Grazie agli speaker (tutti professionisti di marketing, comunicazione, revenue, strategie digital) che si alterneranno sul palco, le tematiche che saranno trattate in occasione di questi eventi saranno sempre super aggiornate e rappresenteranno lo stato dell'arte della formazione per gli operatori del settore che vogliano davvero crescere e migliorare le proprie performance aziendali attraverso strategie comunicative di successo.
Per avere un'idea delle tematiche che verranno trattate nei nostri eventi di formazione ti invitiamo a visitare il blog di Turismo Digitale che raccoglie in tempo reale tutti gli articoli pubblicati nei blog di dotFlorence, Full Price e RipreseFirenze!
In particolare ecco di seguito il programma del prossimo evento live!
Mercoledì 10 Novembre 2021 (ore 15.00-18,00) - Programma
ore 15,00-15,40
Il piano Editoriale Digitale della vostra impresa turistica: imparate a comunicare in modo coerente e consistente su tutti i vostri punti di contatto digitale (sito, social network, canali di recensioni, OTA, blog..)
di Marco de la Pierre (dotFlorence Team)
15,40-16,10
Google Search Console: forse non sapete che è uno strumento fondamentale per capire cosa accade davvero nel vostro sito. Dopo questa lecture guarderete il vostro sito con occhi diversi.
di Paolo Ramponi (dotFlorence Team)
16,10-16,30 break!
16,30-17,15
Revenue Management in action: trend, tecniche, strumenti per ottimizzare il pricing della tua struttura in ogni momento dell'anno.
di Marco Nicosia (Full Price)
17,15-18,00
Neverending storytelling. La vostra storia è unica. Condividetela e conquistate il mondo!
di Matteo Gazzarri (Riprese Firenze)
Chi ha già partecipato ai nostri eventi (più di 3000 imprenditori negli ultimi 7 anni) conosce il nostro approccio informale, coinvolgente (e a volte - diciamocelo - anche divertente!) alla formazione in aula.
Non vediamo l'ora di ripartire e di rivedervi nell'Auditorium di The Student Hotel Mercoledì 10 Novembre 2021 alle ore 15!
Vi ricordiamo che le nuove linee guida ministeriali prevedono la partecipazione al massimo di 50 persone (numero che garantisce il giusto distanziamento fra i partecipanti).
Per iscriversi all'evento di Alta Formazione per il Turismo Digitale, ti invitiamo a compilare il form di EventBrite che trovi qui:
>> Iscriviti e scarica gratuitamente i biglietti per partecipare all'evento live del 10 Novembre 2021!
Articolo di Marco de la Pierre - Founder di dotFlorence & Turismo Digitale
LOCATION: The Student Hotel (Auditorium)
DATA: 3 e 4 Febbraio 2022 (ore 9-18)
TARGET: Tourist Guides, Creatori di Experiences, Tour Operator, Travel Blogger
DOCENTI: Marco Delapierre - Paolo Ramponi - Marco Boni - Marco Nicosia - Matteo Gazzarri - Elena Farinelli
MATERIALE: ad ogni partecipante verrà fornita una cartellina contenente l’analisi personalizzata del proprio sito web, il GlosSEOario, un mouse pad, un block notes, una penna, i parametri per poter scaricare l’e-book con un riassunto delle materie trattate.
| Iscrizione (Full) 2 Giornate in presenza | Euro 188,00 | Iva Incl. |
| Iscrizione (Soci AGT, sconto 50%) 2 Giornate in presenza | Euro 94,00 | Iva Incl. |
| Iscrizione (FAD) 2 Giornate Online | Euro 150,00 | Iva Incl. |
| Iscrizione (Soci AGT FAD, sconto 50%) 2 Giornate Online | Euro 75,00 | Iva Incl. |
COSTO: €188 per 2 full days (sconto 50% soci AGT: CODICE AGT2022) - Coffee Break della mattina incluso.
COSTO CORSO ONLINE: il corso verrà erogato anche online e sarà possibile accedervi ad un prezzo scontato del 20%: €150 per 2 full days online (o €75 se soci AGT: CODICE AGT2022)
PROGRAMMA
DIGITAL JOURNEY di Marco de la Pierre
Per poter elaborare un piano editoriale efficace per la tua attività turistica è importante innanzitutto conoscere il significato di Digital Journey. Una volta compreso questo concetto è importante porsi questa domanda (fondamentale!) domanda: quali sono i touch point digitali che il tuo potenziale cliente incontra nel corso del suo “viaggio digitale” alla ricerca di informazioni sulla prossima vacanza?
PIANO EDITORIALE di Marco de la Pierre
Comprendi a fondo il concetto di piano editoriale. Al termine di questa lecture interattiva sarai in grado di creare il piano editoriale multicanale della tua attività turistica (e la tua comunicazione digitale cambierà per sempre!).
SEO WORLD di Paolo Ramponi
In questa lecture ricca di esempi pratici si affronteranno concetti quali: Audit, Keyword Search, Search Intent, Ottimizzazione, Indicizzazione on site e off site.
Apparentemente potrebbero sembrare termini lontani dal tuo business in realtà ne sono l’essenza e per questo è di fondamentale importanza conoscerne il significato per poter comunicare al meglio la nostra impresa al mondo! Paolo sarà il Caronte che ti traghetterà attraverso l’Ade del SEO.
SOCIAL MEDIA STRATEGY (Focus su Instagram) di Elena Farinelli
Come trovare clienti e farsi conoscere tramite i social media: Facebook, Instagram, Linkedin, etc
Tramite esempi concreti e reali imparerai ad utilizzare al meglio i principali canali social per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle principali piattaforme (Facebook, Instagram, Blog WordPress, etc). Come scrivere il post ideale? Come aumentare fan e follower? Ogni quanto postare?
Per scoprire tutti i segreti dell’arte della comunicazione social non potete perdervi questa lecture di Elena!
SEA (Google Ads) & SMM (Social Ads) di Marco Boni
In alcuni specifici momenti dell’anno è importante far crescere la visibilità della tua attività turistica attraverso strategie SEA (Search Engine Advertising) e SMM (Social Media Marketing).
Saper padroneggiare queste tecniche è utile per far ottenere alla tua attività turistica risultati certi e misurabili in breve tempo (con la certezza di non sprecare inutilmente risorse sbagliando le tue campagne pay per click!)
REVENUE MANAGEMENT di Marco Nicosia
Il revenue management, nato negli anni ‘70 dalla privatizzazione delle linee aeree è oggi applicato in ogni settore (dagli hotel ai B&B, dai treni ai ristoranti). In questa lecture Marco ti permetterà di capire i principi alla base di questa disciplina per poterli applicare alla vendita online dei tuoi tour e delle tue experiences!
AUTOMATIZZAZIONE DELLA VENDITA di Marco de la Pierre e Paolo Ramponi
I sistemi di automazione delle vendite (Instant booking, channel manager, etc) sono ormai installati in ogni sito di hospitality (alberghi, b&b, agriturismi, ristoranti…).
Negli ultimi 2-3 anni i sistemi di prenotazione istantanea sono sempre più diffusi anche fra gli operatori turistici che vendono tour ed esperienze.
In questa lecture verranno presentati i sistemi più diffusi (Regiondo, BookingKit, etc) e anche alcune soluzioni molto interessanti implementate da PayPal e Stripe.
Anche questa lecture - ça va sans dire - è imperdibile.
VIDEO MARKETING E STORYTELLING di Matteo Gazzarri
Un video ben realizzato può cambiare per sempre la percezione della vostra attività turistica all'esterno. In questo intervento Matteo ti introdurrà ai segreti del videomaking, fra arte, marketing e story telling. Un appuntamento educational, emotional e parecchio inspirational. Da non perdere!
Ci vediamo in aula (o in Zoom!) il 3 Febbraio 2022 alle 9 di mattina !;)
Marco Boni, Marco de la Pierre, Elena Farinelli, Matteo Gazzarri, Marco Nicosia, Paolo Ramponi