Novembre 1, 2010
L Ultima copia del New York Times
Nel 2007 lo studioso di editoria Philip Meyer sostenne che l'ultima copia cartacea del New York Times sarebbe stata stampata nel 2043. Passato pochissimo tempo l'editore del NYT corresse la previsione sostenendo che l'ultima copia del suo giornale sarebbe stata…
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
delapierre, firenze, giornalismo online, internet e giornalismo, marco de la pierre, sabadin, teoria e tecnica dei nuovi media, ultima copia del new york times
Leggi Articolo
Novembre 4, 2010
Elezioni 2.0 - #ivoted
Ieri si sono svolte negli USA le elezioni di Mid Term e per la prima volta si è fatto un uso massiccio dei Social Network per invitare la gente ad andare alle urne . Il crescente fenomeno della geolocalizzazione ha…
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
2010, elections mid term, elezioni, facebook, foursquare, il caso obama 2010, ivoted, twitter, votereport, web 2.0 e politica, web 2.0 politics
Leggi Articolo
Novembre 14, 2010
Free! Fare i miliardi regalando servizi…
Nell'era di internet è sempre meno vero che il prezzo di un bene è proporzionale al suo valore: nel regno dei bit anche un bene gratuito può essere estremament utile (Il Sole 24 ore)
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
Leggi Articolo
Novembre 14, 2010
Free! Fare i miliardi regalando servizi…
Nell'era di internet è sempre meno vero che il prezzo di un bene è proporzionale al suo valore: nel regno dei bit anche un bene gratuito può essere estremament utile (Il Sole 24 ore)
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
Leggi Articolo
Novembre 15, 2010
Il Web è morto, lunga vita ad Internet!
Il Web è morto, lunga vita ad Internet!
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
applicazioni, chris anderson, dotflorence, il futuro del web, internet, marco delapierre, teoria e tecnica dei nuovi media firenze, web, wired
Leggi Articolo
Novembre 15, 2010
Il primo quotidiano solo per Ipad è in arrivo!
Il magnate australiano Rupert Murdoch, a capo di un impero editoriale che soltanto negli Stati Uniti va dalla televisione Fox ai quotidiani Wall Street Journal e New York Post (e che nel mondo pubblica ben 175 quotidiani in lingua inglese…
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
applicazioni giornalismo, dotflorence, giornale ipad, giornalismo digitale, giornalismo online, marco delapierre, rupert murdoch
Leggi Articolo
Novembre 23, 2010
I 10, 100, 1000 Re del Web 2.0
Il Web 2.0 ha modificato per sempre la relazione comunicativa fra Azienda e Mercato. Non più unidirezionale, verticale, autoritaria dall'Azienda verso i consumatori. Ma bidirezionale, orizzontale, discussa fra Azienda e Consumatori e fra Consumatori e Consumatori.
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
2.0 turismo, b&b, firenze, florence, guestbook hotel, hotel, testimonial hotel, tripadvisor, web 2.0, web 2.0 firenze
Leggi Articolo
Dicembre 18, 2010
Un anno visto attraverso 10 tweets
Ci sono tweet che come questo potrebbero essere il simbolo di come sia cambiata la comunicazione politica nel corso degli anni oppure altri ( come quello che segue ) su come sia cambiato il nostro rapporto tra le nazioni ,…
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
social network, top retweets, top tweets, top users, trends, twitter
Leggi Articolo
Dicembre 20, 2010
La teoria della coda lunga di Chris Anderson
La teoria della coda lunga di Chris Anderson - Da un mercato di massa ad una massa di mercati (Articolo by Marco de la Pierre, DotFlorence Staff)
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
chris anderson, coda lunga, dotflorence, e-commerce, marco de la pierre, turismo, wired
Leggi Articolo