Gennaio 4, 2011
Dieci anni digitali: 2000-2010
Viviamo ormai in un mondo sempre più connesso. Alla fine del 2000 360 milioni di persone - concentrate soprattutto nei paesi ricchi - utilizzavano Internet. Oggi sono 2 miliardi, dal Brasile all'India, dalla Cina al Sudafrica, dalla Russia alla Turchia.
Formazione Web Turismo, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
connessione web, dotflorence, era digitale, innovazione internet, liuxiaobao, marco delapierre, rivoluzione digitale
Leggi Articolo
Gennaio 4, 2011
Mark Zuckerberg, Face (book) of the Year…
Mark Zuckerberg, Person of the year 2010 Come si fa a diventare Person of the Year del TIME a soli 26 anni? In particolare, com'è possibile essere definiti una delle persone più potenti del mondo grazie ad un'attività imprenditoriale inventata…
Formazione Web Turismo, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
dotflorence, facebook, marco delapierre, mark zuckerberg, person of the year, social network, time
Leggi Articolo
Gennaio 7, 2011
New Media e Cultura Convergente
Marshall McLuhan afferma che è importante studiare i media non tanto in base ai contenuti che veicolano, ma in base ai criteri strutturali con cui organizzano la comunicazione. Questo pensiero è notoriamente sintetizzato con la frase "il medium è il…
Formazione Web Turismo, Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
Leggi Articolo
Gennaio 20, 2011
Usa, film di nicchia in crisi? Il futuro è sul web
New York: Per le pellicole indipendenti, spesso escluse dalla grande distribuzione, l'unica via d'uscita negli Stati Uniti è rappresentata dal "video on demand". Grazie a connessioni sempre più veloci, si potranno scaricare le immagini da Internet e quindi trasmetterle direttamente…
Recensioni libri, film, eventi, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
Leggi Articolo
Gennaio 21, 2011
Broadcast yourself. Everywhere. Now.
Il Cyberspazio è fatto di transazioni, di relazioni, e di pensiero puro disposti come un'onda permanente nella ragnatela delle nostre comunicazioni. ll nostro è un mondo che si trova contemporaneamente dappertutto e da nessuna parte, ma non è dove vivono…
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
cyberspazio, firenze, toscana, video b&B, video per hotel, video per strutture ricettive, video turistici, youtube
Leggi Articolo
Gennaio 23, 2011
Wikirebels, la rivoluzione copernicana del giornalismo...
Credo che non esista esempio migliore del fenomeno Wikileaks per confermare in chiave moderna la celebre affermazione di Marhall McLuhan il "Medium e' il messaggio" (contenuta nel suo celebre saggio del 1967 Gli strumenti del Comunicare)
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
citizen journalism, giornalismo online, julien assange, marco delapierre, wikileaks, wikirebels
Leggi Articolo
Gennaio 31, 2011
I nuovi mestieri del Web - Teoria e Tecnica dei Nuovi Media 2011
Quest'anno sono stato nominato docente di Teoria e Tecnica dei Nuovi Media dell'Universita' di Firenze. Ma perche' creare un Corso sui Nuovi Media nell'ambito della laurea in Scienze Politiche? La risposta e' semplice, il mondo del lavoro sta cambiando ad…
Formazione Web Turismo, Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
blogger, community manager, content manager, copywriter, customer relationship manager, esperto sicurezza reti informatiche, programmatore web, revenue manager, sistemista, social media guru, webmaster
Leggi Articolo
Gennaio 31, 2011
Può esistere un giornale senza carta?
Nella giornata di lancio del Daily , dello sciopero dei giornalisti de " Il sole 24 ore " e a pochi giorni dal lancio de Linkiesta.it , si ripropone il dubbio che affligge i giornalisti da metà anni novanta ormai…
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
app, citizen journalism, dati copie vendute, futuro del giornalismo, giornali, il daily per ipad, ilpost, linkiesta, the daily, the daily for ipad
Leggi Articolo
Febbraio 9, 2011
I Pop Media e la grassroots creativity...
Dai Mass Media di comunicazione 'One to Many' ai Pop Media dove la comunicazione è intrinsecamente 'Many to Many'... Youtube, Flickr, Facebook, MySpace, i blog, Wayn, Foursquare e (in un certo senso) anche Wikileaks...I Pop Media sono ormai una realta'…
Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
creatività grassroots, democratizzazione web, partecipazione web, pop media
Leggi Articolo