Nato quasi per sfida e per il semplice piacere di accogliere ospiti nella nostra casa, Guardastelle è cresciuto molto negli ultimi anni grazie alla volontà di fare sempre meglio, stando al passo con i tempi, e grazie anche allo staff qualificato di cui ci siamo circondati. Con esso è cresciuta anche la nostra passione per l’accoglienza di ospiti provenienti da tutto il mondo.
Adoriamo far sentire la persone come a casa propria fin dal primo momento e siamo felici di ascoltare i racconti degli ospiti tanto quanto di raccontare la nostra storia.
Il territorio nel quale siamo immersi è un mix di arte e cultura profondamente legata alla natura del luogo e alla sua coltivazione; oggi più che mai crediamo che sia estremamente importante proteggerlo ed adottare tecniche colturali più ecosostenibili possibile.
Fausto e Susanna (proprietari Agrturismo Guardastelle)
Sono nata a Firenze e cresciuta a Torino. Ho vissuto molti anni in Spagna e anche negli Stati Uniti.
La cucina è sempre stata la mia passione: da bambina, osservavo mia nonna trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari, imparando da lei a fare la pasta con abilità e amore.
La mia formazione è in psicologia, ma dopo l’università ho scelto di seguire la mia vera vocazione: la cucina. Ho viaggiato per scoprire nuovi sapori e culture e, dopo aver gestito un ristorante nel Casentino, nel 2010 mi sono trasferita a Firenze per insegnare cucina italiana in scuole e università americane.
Oggi, oltre a insegnare e collaborare con scuole e ville storiche come chef, lavoro come guida gastronomica, portando i visitatori alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio.
Il mio obiettivo è semplice: diffondere l’amore per una cucina buona, sana e autentica, che celebra i sapori genuini della nostra tradizione, ma anche l’innovazione che nasce dall’incontro tra culture diverse. Ogni piatto che preparo è il risultato di passione, dedizione e rispetto per la materia prima, con l’intento di far conoscere e apprezzare la cucina italiana in ogni sua sfumatura
Progetto frontend di Tobia Schettini
Sito web realizzato per un team di guide turistiche molto professionali che organizzano da anni tour di alto livello alla scoperta dei segreti, della storia, delle meraviglie della nostra città.
La proposta di tour - come si può vedere nel loro nuovo sito - è davvero ampia e copre tutte le esigenze dei turisti (e anche dei locals...noi per esempio stiamo pensando di prenotare una cooking class insieme ai loro chef come team building experience per il nostro team..)
In bocca al lupo per il vostro nuovo progetto a tutte le guide coinvolte!
Il team di dotFlorence ha deciso di regalare questo sito web alla causa "Salva Giugnano" per promuoverne la candidatura a luogo del cuore FAI!
Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa, se avete luoghi da proporre prenderemo in considerazione l'ipotesi di regalare il nostro tempo anche per altre iniziative di natura culturale!
Viva l'arte, la Storia e la Cultura Italiane!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
Il nostro amico Juan de “il TIPOZERO” si occupa di eventi esclusivi a tema pizza, principalmente nelle città di Firenze, Milano, Roma ed Ancona, collaborando con professionisti del settore, raggiungendo su richiesta tutto il territorio nazionale.
I suoi servizi offrono al committente e ai propri ospiti, un’esperienza indimenticabile in vari format: pizza experience presso Ville o Agriturismi, showcooking di pizza napoletana per matrimoni, degustazioni di pizza in abbinamento presso aziende agricole o cantine, team building con laboratori “mani in pasta”, service di attrezzatura e supporto tecnico per grandi eventi come festival di pizza o convention, eventi privati su misura per occasioni speciali, garantendo un servizio professionale, una corretta collaborazione, un alto livello di intrattenimento, ma soprattutto delle ottime pizze appena sfornate.
La sua attrezzatura permette di sfornare pizze ovunque e allestire postazioni modulari da pizzeria in modo rapido e pratico, su attici e terrazze oltre ai grandi spazi all’aperto. I forni a fiamma viva raggiungono i 500 gradi in meno di 30min e permettono di sfornare pizze anche in 60/90 secondi.
Per organizzare il vostro super pizza party non esitate a contattare il mitico Juan!
Tutte le info nel sito web!;)
Le mie visite guidate private in francese e italiano sono ricche di contenuti artistici, storici e culturali, e si adattano a tutti i tipi di pubblico, affinché la curiosità dei più giovani come dei più esperti possa essere soddisfatta.
Attraverso itinerari classici o insoliti, vi propongo una scoperta autentica di Firenze, intrisa di raffinatezza, genialità e convivialità.
In base alle vostre richieste e al tempo a disposizione, visiteremo una Firenze in cui si leggono fatti artistici, architettonici e romantici, ma anche bellici e politici…
Siamo molto felici di collaborare con Irene, una delle guide turistiche più brillanti di Firenze!
Questa è la storia del mio sogno, che parla di amore puro, come solo un bambino può provare.
Amore per il mare aperto, per il sole ed il vento. E per la mia Toscana. Ogni volta che con mio padre, mano nella mano, andavamo a piedi in cima al molo di Viareggio io sognavo ad occhi aperti. Con i miei occhi di bambino, osservando il mare, sognavo di scivolare via, oltre l’orizzonte con una barca a vela. Ed ogni volta provavo la stessa sensazione, e ripetevo la stessa domanda …. “riuscirò mai a veleggiare lontano?”. “Chissà, speriamo!”, diceva mio padre lasciandomi addosso quel velo di speranza.
Io ero davvero troppo piccolo e questo sogno davvero troppo grande. Ma il sogno era radicato nel profondo della mia anima, e non l’ho mai abbandonato. Gli anni scorrono, ma io continuo a sognare il mare aperto. La domanda è sempre la stessa… riuscirò ad attraversare l’Atlantico a vela? Piano piano inserisco tante piccole tessere in questo enorme mosaico.
Alessio e Filippo, attraverso la loro creatura "Tuscany Vespa Tours" (by Active Tours) offrono tour di gruppo e privati a bordo di bellissime Vespe e FIAT 500 d'epoca in direzione Chianti e campagna toscana!
L'esperienza di un giro attraverso le dolci colline toscane alla scoperta di alcune bellissime cantine del Chianti con tappa in un castello del 12° secolo per un tipico pranzo toscano è super popolare fra i turisti di tutto il mondo (e infatti questa "experience" è premiata anche da moltissime recensioni - tutte entusiaste! - in TripAdvisor!)
Siamo davvero felici di collaborare con questo team...continuiamo così ragazzi! 😉
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
My name is Paolo Russo and I was born in Sorrento… I was “made in Italy” in 1969!
From 1990 to 1998 I lived in Germany where I obtained a Bachelor’s Degree in Business Administration.
I have lived in Florence since 1998.
From the moment I set foot in Florence, I felt like the city had adopted me! We had found each other; Florence, my true home. Whilst I am not a ” native Florentine “, I am proud to say I am a “chosen Florentine”.
Right from the start of my life in Florence, I was overwhelmed by all that this city has to offer. Such abundance and generosity, especially, of course, in art and history. There are so many exciting things to read, to see and to study about this beautiful, captivating city, Florence.
In May 2009 I decided to go to college to become a tour guide so I could share my love and fascination with this city with as many people as possible. I became a qualified Tour guide of Florence and its Province in June 2010.
Since then, I have been fortunate enough to offer private and group tours to some of the many thousands of visitors to Florence each year.
I hope that you enjoy my web page and you find the information useful for your visit to ” La bella Firenze “.
NOTA DELLA WEB AGENCY
Noi del dotFlorence Team siamo particolarmente orgogliosi di questo website che ha permesso di far emergere il Brunelleschi che covava dentro di noi...Visitate il sito e fateci sapere cosa ne pensate!;)