Conosciamo personalmente Lucia, Simona e Lara e ci siamo ripromessi di organizzare presto un guided tour di Firenze insieme a loro.
Il nostro staff le ha accompagnate nel percorso di formazione ai social media e noi stessi abbiamo imparato molto del loro affascinante lavoro e della passione che mettono ogni giorno nel raccontare la città di Firenze a turisti che provengono da ogni angolo del mondo.
Non vediamo l'ora di partecipare ad uno dei loro tours!
Chiara è una delle guide più preparate in città ed è interessante il fatto che organizza tour dedicati ad una nicchia molto specifica: la comunità LGBT+!
Un altro bell'esempio di apertura della nostra città.
Brava Chiara continua così! 😉
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence Team
L’Associazione AGT Firenze riunisce più di 100 Guide Turistiche locali abilitate per la professione su Firenze e altre città della Toscana con superamento di un esame o con corso di formazione e superamento dell’esame come previsto dalle vigenti normative di legge.
Svolgiamo la professione di guida turistica con competenza e grande passione in molte lingue straniere: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, olandese, svedese, finlandese, polacco, ceco, bulgaro, serbo-croato, russo, cinese e giapponese.
Aggiornamento e formazione sono una priorità per le nostre guide, che così potranno presentarvi le bellezze e il grande patrimonio storico artistico delle nostre città sotto una prospettiva insolita e originale adattandola alle esigenze dei visitatori; potranno inoltre accompagnarvi in itinerari eno-gastronomici, alla scoperta delle antiche botteghe artigiane e le tradizioni locali nel più autentico spirito fiorentino.
Un tour con una guida AGT potrà diventare un esperienza speciale della vacanza, un momento di arricchimento e insieme di piacevole svago.
È sempre davvero gratificante al termine di una giornata vedere gli occhi dei nostri visitatori brillare e sapere che conserveranno il ricordo di un viaggio, della nostra città nel tempo.
Photo Courtesy: CamminArte in Toscanae
La Ditta Scarpi, prima ancora di essere un’impresa, è la storia di una famiglia che ha fatto della dedizione al lavoro il proprio valore guida. Un impegno costante, portato avanti con serietà e passione da generazioni.
L’impresa nasce nel 1968 grazie a Rita e Oliviero Scarpi, pionieri nel settore delle pulizie. Nel tempo, le figlie Rossana e Daniela hanno raccolto il testimone, affiancando i genitori con impegno, competenza e professionalità, consolidando e facendo crescere l’attività di famiglia.
Oggi la Ditta Scarpi è una realtà affermata, specializzata in pulizie civili e industriali, pulizie di condomini, appartamenti e aziende, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione e manutenzione di aree verdi sia private che condominiali.
Un’impresa solida, con radici profonde e uno sguardo sempre rivolto alla qualità del servizio e alla soddisfazione del cliente.
Conosciamo personalmente Paolo ed è una persona piacevole, colta, simpatica ed è un grande appassionato di storia, arte e cultura locale.
Tutte queste qualità si ritrovano nel suo lavoro di guida ed - avendo personalmente partecipato ad una delle sue visite guidate - non possiamo che dichiararci suoi grandi fans.
Un tour insime a lui è consigliatissimo (anche per i fiorentini!)
EazyCity è una delle più importanti aziende europee specializzate nel settore della mobilità studentesca internazionale.
La sede di Eazycity è a Cork in Irlanda dove la società ha uno staff internazionale composto da ben 50 dipendenti di ogni nazionalità.
Le destinazioni più richieste dagli studenti che si affidano a loro sono Regno Unito, Irlanda, Italia, Spagna, Francia e Germania.
Siamo orgogliosi di collaborare con un'azienda europea giovane e così ben organizzata.
Un plauso ad Enrico ed al suo staff!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
La nostra storia ha una genesi che racconta il nostro stesso fine: non abbiamo scelto un prodotto e poi cercato gli ingredienti per farlo...abbiamo scelto il “nostro” ingrediente e ci abbiamo costruito attorno un prodotto di eccellenza.
Come è chiaro già dal nome, il legame con il territorio non è per noi solo una contingenza geografica, è il passato che ci portiamo dentro ed il futuro a cui guardiamo.
Il progetto del birrificio è nato proprio dalla voglia di valorizzare un prodotto - i Cereali della Val d’Orcia - che racconta le origini di queste terre, un tempo definite granaio di Toscana.
I cereali della Val d’Orcia, primo fra tutti l’orzo da cui deriva il malto per la birra, vengono considerati, infatti, di estrema qualità sin dai tempi dei Medici.
La nostra idea è stata perciò quella di creare un prodotto nuovo partendo da un ingrediente antico e che ci ha spinto, in un fazzoletto di Toscana a vocazione vinicola, incastonato fra Montalcino, Montepulciano e Orcia DOC, a sviluppare la creazione di una birra artigianale.
Nasce così, nel 2008, il primo impianto in una location estremamente suggestiva: un antichissimo edificio medievale nel centro storico di San Quirico d’Orcia, situato lungo il percorso della Via Francigena e originariamente destinato a stazione di sosta per i pellegrini in transito. E, come i pellegrini, da allora abbiamo fatto molta strada..
Siamo felici di avere realizzato insieme a dotFlorence questo progetto di E-commerce (in Magento 2) per far conoscere al mondo la nostra tradizione birraia!
Roberto Rappuoli (fondatore e ispiratore)
L’Associazione AGT Firenze (Associazione Guide Turistiche di Firenze) rappresenta una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama turistico toscano. Fondata con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la professione della guida turistica, oggi riunisce oltre 150 guide turistiche locali abilitate, che operano non solo a Firenze, ma anche in numerose altre città d’arte e località storiche della Toscana.
Tutte le guide associate sono in possesso della abilitazione professionale ufficiale, ottenuta attraverso il superamento di un esame pubblico oppure la frequenza di un corso di formazione riconosciuto, come previsto dalle vigenti normative regionali e nazionali. Questo garantisce un alto livello di preparazione, competenza e affidabilità, elementi fondamentali per offrire un servizio di qualità e rispettoso del patrimonio culturale italiano.
Scegliere di partecipare a un tour con una guida AGT significa vivere un’esperienza autentica, coinvolgente e personalizzata. Le nostre guide sanno adattare i contenuti e i percorsi agli interessi dei visitatori, creando momenti di scoperta, di conoscenza e di meraviglia, sempre accompagnati da un tono cordiale e professionale. Un tour guidato può trasformarsi così in un’esperienza unica e memorabile della vostra vacanza, capace di arricchire non solo la mente, ma anche il cuore, con racconti, curiosità e aneddoti che solo chi conosce profondamente il territorio può offrire.
Affidarsi a una guida AGT significa anche contribuire alla valorizzazione di un turismo consapevole, sostenibile e rispettoso, che mette al centro il visitatore e la bellezza dei luoghi.