Questo B&B gestito da Donatella e Marta è assolutamente delizioso e situato in una zona molto caratteristica della città.
Al momento in cui scrivo questo B&B è al numero 2 su 640 B&B di Firenze e non è certamente un caso.
Lo staff è gentile, le stanze sono accoglienti, la colazione è ottima e c'è anche il giardino...
Il luogo perfetto per una vacanza a Firenze!
Bravissime Marta e Donatella..ci vediamo ai prossimi corsi! 😉
La storia di Palazzo Buonaccorsi, registrato nella lista dei Beni Artistici e Culturali presso la Sovrintendenza di Siena, risale al tredicesimo secolo.
Come molti altri edifici privati della città, il Palazzo è passato attraverso la proprietà di varie famiglie nel corso dei secoli. I primi documenti scritti che lo citano risalgono al Quattrocento, epoca in cui il palazzo venne acquistato da un membro della famiglia Venerosi, Michele da Pisa, che poi aggiunse a un secondo cognome, Pesciolini, che probabilmente deriva dalla parola Peccioli, una città in provincia di Pisa dove aveva vissuto in precedenza, oppure da "pesciolini", un soprannome che si era forse conquistato da ragazzo quando era solito pescare nel fiume Era, vicino a Pisa.
Una delle figlie di Michele, Apollonia, la quale ereditò gran parte delle ricchezze del padre, sposò il figlio di Francesco Brogi, proprietario di un'altra casa-torre in Via San Matteo (oggi Torre Pesciolini).
Il loro secondo figlio cambiò poi il suo cognome da Brogi in Pesciolini ed ereditò la Torre e il Palazzo. Nel diciassettesimo secolo un membro della famiglia Vichi, proveniente da Orvieto (il figlio di tale Giovanbattista Vichi, sepolto a Orvieto), acquistò il Palazzo. La famiglia Vichi ne fece la propria residenza fino al 1927, quando i Boldrini comprarono il Palazzo da Giuseppe Vichi, ingegnere comunale della città turrita.
Pietro Boldrini e sua moglie, nel 1990 decisero di adibire il secondo piano del Palazzo a residenza turistica. Oggi il figlio Pierluigi, insieme alla moglie, è orgoglioso di continuare la tradizione di famiglia e di aprire le antiche porte di questa residenza storica per offrire ai propri ospiti un piacevole soggiorno sotto le torri medievali San Gimignano.
Il Relais "La Corte di Cloris" è una affittacamere a pochi minuti a piedi dal centro storico di Firenze.
La posizione del Cloris nel quartiere residenziale di Campo di Marte, attigua al Centro Storico di Firenze, è l'ideale per tutti coloro che desiderano visitare Firenze immersi nella atmosfera di quotidianità dei fiorentini. Il Relais Cloris è la soluzione ideale sia per chi viaggia per turismo, in coppia, con amici o in famiglia, sia per lavoro, o per shopping.
E' stato un piacere collaborare con lo staff di Relais Cloris alla realizzazione di questo progetto!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence Team
Nato quasi per sfida e per il semplice piacere di accogliere ospiti nella nostra casa, Guardastelle è cresciuto molto negli ultimi anni grazie alla volontà di fare sempre meglio, stando al passo con i tempi, e grazie anche allo staff qualificato di cui ci siamo circondati. Con esso è cresciuta anche la nostra passione per l’accoglienza di ospiti provenienti da tutto il mondo.
Adoriamo far sentire la persone come a casa propria fin dal primo momento e siamo felici di ascoltare i racconti degli ospiti tanto quanto di raccontare la nostra storia.
Il territorio nel quale siamo immersi è un mix di arte e cultura profondamente legata alla natura del luogo e alla sua coltivazione; oggi più che mai crediamo che sia estremamente importante proteggerlo ed adottare tecniche colturali più ecosostenibili possibile.
Fausto e Susanna (proprietari Agrturismo Guardastelle)
B&B situato in Borgo San Frediano, una delle strade più cool della città.
Il luogo è semplice ma è ben tenuto dalla grande Alessandra, nostra amica e cliente ormai da anni.
Per un B&B nel cuore del centro storico con un ottimo rapporto qualità prezzo questa è l'accommodation suggerita!
La Scuola di Furio è un luogo molto rilassante perso nella campagna Toscana con piscina, parco per bambini, ping pong, barbecue e molti altri servizi per una vacanza perfetta!
In questi mesi ci siamo divertiti molto a lavorare con la proprietaria (Tiziana), una persona molto simpatica che ha lasciato la sua impronta nel sito attraverso la realizzazione di testi originali e accattivanti (vi invito ad andarveli a leggere per prendere ispirazione!).
Tiziana (e Napo) preparatevi che quest'estate veniamo a trovarvi!;)
Nel cuore dei colli fiorentini, a poco più di 30 km da Firenze, 50 km da Siena e ben collegato alle più suggestive località Toscane, è situato il Castello di Oliveto, antico maniero del XV° secolo, costruito dalla nobile famiglia dei Pucci.
Uno dei castelli più belli della Toscana che, nel corso dei secoli, ha ospitato personaggi illustri come i tre Papi Leone X Medici, Clemente VII Medici, Paolo III Farnese, il Re d'Italia Vittorio Emanuele III e il Generale Clark comandante della V Armata americana.
Siamo sempre molto felici di organizzare meeting di lavoro in questa super location! 😉
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
Il nostro amico Juan de “il TIPOZERO” si occupa di eventi esclusivi a tema pizza, principalmente nelle città di Firenze, Milano, Roma ed Ancona, collaborando con professionisti del settore, raggiungendo su richiesta tutto il territorio nazionale.
I suoi servizi offrono al committente e ai propri ospiti, un’esperienza indimenticabile in vari format: pizza experience presso Ville o Agriturismi, showcooking di pizza napoletana per matrimoni, degustazioni di pizza in abbinamento presso aziende agricole o cantine, team building con laboratori “mani in pasta”, service di attrezzatura e supporto tecnico per grandi eventi come festival di pizza o convention, eventi privati su misura per occasioni speciali, garantendo un servizio professionale, una corretta collaborazione, un alto livello di intrattenimento, ma soprattutto delle ottime pizze appena sfornate.
La sua attrezzatura permette di sfornare pizze ovunque e allestire postazioni modulari da pizzeria in modo rapido e pratico, su attici e terrazze oltre ai grandi spazi all’aperto. I forni a fiamma viva raggiungono i 500 gradi in meno di 30min e permettono di sfornare pizze anche in 60/90 secondi.
Per organizzare il vostro super pizza party non esitate a contattare il mitico Juan!
Tutte le info nel sito web!;)
Nel periodo nel quale eravamo impegnati nella realizzazione del sito ci siamo trovati "costretti" a trascorrere un w/end a Podere Sant'Elena per poter comprendere a fondo il genius loci e l'atmosfera che si respira in questo B&B a 2 passi da San Gimignano.
Il nostro lavoro è consistito nel provare (ripetutamente) la piscina, assaggiare (a fondo) la colazione preparata da Barbara e Gianni, degustare (più e più volte) il vino locale nel loro giardino.
Un lavoro intenso - eh sì, lavorare in una web agency non è tutto rose, fiori e codice html! - che comunque ha dato i suoi frutti.
A parte gli scherzi, il luogo è una meraviglia ed è caldamente suggerito a tutti!