Benvenuti nel mio sito, mi chiamo Stefania, ho la maturità classica, sono laureata in Storia dell’Arte e, dopo aver superato il relativo esame di idoneità, sono Guida Ufficiale Autorizzata per Firenze e Fiesole, in lingua italiana, francese, spagnola e portoghese. 

Faccio parte dell’Associazione delle  Guide Turistiche della Toscana (AGT) e dell’Associazione Nazionale (ANGT). 

Per approfondire la mia conoscenza delle lingue, ho vissuto qualche anno a Parigi ed alcuni mesi in Spagna.

Perche’ scegliere una Guida Turistica Privata?

Amo profondamente questo lavoro perché mi offre la possibilità di mostrarvi la bellezza di Firenze, svelandola in tutti i suoi aspetti, dai più noti a quelli più nascosti, narrandovi la sua storia e quella dei grandi mecenati che hanno commissionato i capolavori dell’arte che l’hanno resa così unica. 

Con i clienti mi piace creare quell’empatia che rende indimenticabile un incontro, ponendo sempre l’attenzione a modularlo secondo le vostre esigenze e le vostre preferenze.

La nostra visita

 La nostra visita sarà un viaggio nell’arte, nella cultura e nel modo di vivere di questa meravigliosa città di cui vi racconterò, come solo una guida locale che la vive ogni giorno può fare, la storia e i divertenti aneddoti dei personaggi illustri e dei grandi artisti che la resero incomparabile.

Il nostro sarà un tour in cui ci immergeremo in una atmosfera rilassata e piacevole, capace di attrarre la curiosità di adulti e ragazzi.

Siamo Gilberto, Tommaso e Riccardo, il team di Motocarrozzetta Vintage Sidecar Tour a Firenze e in Toscana.
Siamo tre motociclisti pronti a portarvi in giro per la nostra città e tra le colline del Chianti.

Motocarrozzetta – Florence Sidecar Tour è un sogno che si è realizzato: abbiamo sempre pensato che questa fantastica moto a tre ruote fosse il modo migliore per scoprire la vera essenza della Toscana, fatta di tradizione, bellezza, divertimento, cultura e… ottimo cibo e vino!

English Version:
We are Gilberto, Tommaso and Riccardo, the Motocarrozzetta Vintage Sidecar Tour in Florence and Tuscany team.

Three bikers who will drive you around our city and Chianti region.

“Motocarrozzetta” – Florence Sidecar Tour is a dream that came true: we’ve always thought that this amazing three wheels bike is the best way to discover the real spirit of Tuscany, which means tradition, beauty, fun, culture and… good wine and food!

Uno dei gioielli nascosti dell'imprenditoria fiorentina.
Pizzi Instruments - per capirsi - gestisce il monitoraggio con strumenti di alta precisione Made in Florence 1) di quasi tutte le dighe del mondo, 2) di monumenti importantissimi quali le Piramidi o Palazzo Vecchio, 3)  delle gallerie delle linee di Alta Velocità Ferroviaria Italiana...
Insomma una potenza ingegneristica con sede a Gavinana che abbiamo avuto modo di conoscere a fondo in questi anni e la cui storia ci ha davvero affascinato!
Complimenti alla Pizzi Family! 😉

Alessandra si occupa di SEO copy per dotFlorence ormai da diversi anni e insieme a noi  ha avuto modo di prendere parte a diversi progetti di scrittura per realtà imprenditoriali molto diverse fra di loro quali il turismo, l'ingegneria di precisione, il notariato...(no, non ci si annoia in una web agency!).
Vi invitiamo a visionare il suo sito e a contattarla per capire quali possono essere i vantaggi di avere al vostro fianco una copy professionista!

Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team

Pizzi  Instruments nasce a Firenze nel 1983.
Con un accordo concluso con Officine Galileo Spa, società all’avanguardia a livello mondiale nella strumentazione scientifica, la società acquisì progetti e brevetti per la costruzione e commercializzazione di strumenti di controllo geotecnico e strutturale di dighe e grandi strutture situate in Italia e nel mondo

L’obbiettivo fu da subito quello di affiancare progettisti ed imprese in tutte le fasi di progetto, sviluppando con loro le soluzioni di monitoraggio legate alle specifiche esigenze.

Così l’esperienza ingegneristica e l’innovazione tecnologica si sono fuse insieme dando vita ad un’azienda che nel tempo ha saputo integrare le proprie conoscenze tecniche e artigianali con le ultime tecnologie, per offrire soluzioni sempre innovative, affidabili e personalizzate.

Noi di dotFlorence siamo orgogliosi di gestire la comunicazione digitale di una delle aziende all'avanguardia nel mondo in questo specifico settore!



La GHIORI SAS si occupa principalmente di Impianti Tecnologici, è certificata per le gare pubbliche OS30 impianti elettrici in classifica II.

Siamo in fase di rinnovo in OG11 Impianti Tecnologici, eseguiamo lavori sotto soglia per quanto riguarda OS28 Meccanici e di condizionamentoOS 3 per gli impianti idraulici, OS5 per gli impianti di videosorveglianza e antintrusioneOS19 Reti Dati per la quale disponiamo di certificatore reti Lan in categoria 5-6 e 7 fino a 1Gb e certificatore in Fibra Ottica.

Operiamo esclusivamente con il nostro organico interno, la società è adesso composta da 16 unità, suddivise in tecnici specializzati termici, elettrici e elettronici.

Siamo certificati F-Gas.

I nostri principali clienti sono Enti pubblici ed importanti aziende private.

Siamo specializzati nella domotica gestionale SCS e KNX di cui siamo partner ufficiali, in particolare nella gestione integrata di impianti elettronici e meccanici, nei nostri principali lavori figurano manutenzioni con assistenza 24h per edifici civili, commerciali ed industriali di grandi dimensioni.

Siamo specializzati nelle manutenzione ordinaria e straordinaria per enti pubblici e privati con immobili di alto valore e di grandi dimensioni, per Alia Spa eseguiamo la manutenzione per 45 sedi per una superficie complessiva di c.a 35.0000 mq, per Toscana Trasporti in sole 3 sedi oltre 25.0000 mq, per la sede Biblioteca Nazionale Centrale per oltre 70.000 mq, nel nostro DNA non è contemplato il subappalto, le lavorazioni tecnologiche sono eseguite solo con il nostro personale interno per motivi di qualità lavorativa e velocità d’intervento.

La Ditta Scarpi, prima ancora di essere un’impresa, è la storia di una famiglia che ha fatto della dedizione al lavoro il proprio valore guida. Un impegno costante, portato avanti con serietà e passione da generazioni.

L’impresa nasce nel 1968 grazie a Rita e Oliviero Scarpi, pionieri nel settore delle pulizie. Nel tempo, le figlie Rossana e Daniela hanno raccolto il testimone, affiancando i genitori con impegno, competenza e professionalità, consolidando e facendo crescere l’attività di famiglia.

Oggi la Ditta Scarpi è una realtà affermata, specializzata in pulizie civili e industrialipulizie di condomini, appartamenti e aziendedisinfestazionederattizzazionesanificazione e manutenzione di aree verdi sia private che condominiali.

Un’impresa solida, con radici profonde e uno sguardo sempre rivolto alla qualità del servizio e alla soddisfazione del cliente.

Seguiamo Filippini e Paoletti ormai da più di 10 anni e ogni volta che andiamo a visitare il loro laboratorio rimaniamo impressionati dall'originalità delle loro creazioni realizzate con vetro di Murano.
Una bellissima realtà d'arte e passione nel cuore del centro storico di Firenze!

Marco Rabazzi, oltre ad essere una vera archistar è anche un nostro caro amico...
Abbiamo realizzato questo sito per valorizzare il portfolio dei lavori da lui realizzati nel corso degli anni sia in Italia che all'estero.
Speriamo che questo sito possa contribuire ulteriormente alla crescita del business e del prestigio di Marco in Italia e nel mondo!
E non appena compreremo il nostro primo immobile da mettere a reddito turistico sapremo a chi rivolgerci!;)

Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team