La Ditta Scarpi, prima ancora di essere un’impresa, è la storia di una famiglia che ha fatto della dedizione al lavoro il proprio valore guida. Un impegno costante, portato avanti con serietà e passione da generazioni.
L’impresa nasce nel 1968 grazie a Rita e Oliviero Scarpi, pionieri nel settore delle pulizie. Nel tempo, le figlie Rossana e Daniela hanno raccolto il testimone, affiancando i genitori con impegno, competenza e professionalità, consolidando e facendo crescere l’attività di famiglia.
Oggi la Ditta Scarpi è una realtà affermata, specializzata in pulizie civili e industriali, pulizie di condomini, appartamenti e aziende, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione e manutenzione di aree verdi sia private che condominiali.
Un’impresa solida, con radici profonde e uno sguardo sempre rivolto alla qualità del servizio e alla soddisfazione del cliente.
Seguiamo Filippini e Paoletti ormai da più di 10 anni e ogni volta che andiamo a visitare il loro laboratorio rimaniamo impressionati dall'originalità delle loro creazioni realizzate con vetro di Murano.
Una bellissima realtà d'arte e passione nel cuore del centro storico di Firenze!
Marco Rabazzi, oltre ad essere una vera archistar è anche un nostro caro amico...
Abbiamo realizzato questo sito per valorizzare il portfolio dei lavori da lui realizzati nel corso degli anni sia in Italia che all'estero.
Speriamo che questo sito possa contribuire ulteriormente alla crescita del business e del prestigio di Marco in Italia e nel mondo!
E non appena compreremo il nostro primo immobile da mettere a reddito turistico sapremo a chi rivolgerci!;)
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
SEAO è l'organizzazione di riferimento (e non è un'esagerazione!) delle ostetriche italiane.
In questo sito si parla di "sacra patata", "superpoteri delle donne", "patriarcato e matriarcato", "cicli lunari", "il ruolo dell'ostetrica", "sistemi contraccettivi" e molto molto altro...
In SEAO, la teoria della salutogenesi di Antonovsky e la medicina delle scienze integrate PNEI si incontrano per creare un modello di riferimento per l’assistenza alla salute riproduttiva e sessuale delle donne.
Se siete del settore (ma anche se vi appassionano queste tematiche) vi suggeriamo di visitare questo sito!
Intanto noi come team (composto da soli maschietti) possiamo dire di aver imparato molto sulla sacra Yoni lavorando a questo progetto....consigliamo quindi a tutti di approfondire le tematiche trattate in questo sito! 😉
DoctorFlorenceH24 is the innovative medical service that makes life easier when you need it, 7 days a week, 24 hours a day. Our contact center is always operational and works to ensure quick solutions and adequate medical support according to your needs, and provides all the information you need.
We are able to organize, in the shortest possible time, various home services such as: X-rays, ultrasounds, blood tests, nursing assistance even at night, booking of ambulances and medical taxis. We perform various types of swab tests such as rapid antigen tests (Covid) and STD (sexually transmitted diseases), injections, administration of a wide range of vaccines, especially those required for international travel (this service is related to the vaccines availability), dressings, bandages, and sutures. We collaborate with the major insurance companies, including GEOBLUE, CISI, CHUBB…
With us, you can book visits for Non-Competitive Sports Medical Certificates including a resting ECG (appointments available at Novoli, Florence South, Campo di Marte, and at the Historic City Center), Sick Leave Certificates, and Anamnestic Certificates.
L’Associazione AGT Firenze (Associazione Guide Turistiche di Firenze) rappresenta una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama turistico toscano. Fondata con l’obiettivo di tutelare e valorizzare la professione della guida turistica, oggi riunisce oltre 150 guide turistiche locali abilitate, che operano non solo a Firenze, ma anche in numerose altre città d’arte e località storiche della Toscana.
Tutte le guide associate sono in possesso della abilitazione professionale ufficiale, ottenuta attraverso il superamento di un esame pubblico oppure la frequenza di un corso di formazione riconosciuto, come previsto dalle vigenti normative regionali e nazionali. Questo garantisce un alto livello di preparazione, competenza e affidabilità, elementi fondamentali per offrire un servizio di qualità e rispettoso del patrimonio culturale italiano.
Scegliere di partecipare a un tour con una guida AGT significa vivere un’esperienza autentica, coinvolgente e personalizzata. Le nostre guide sanno adattare i contenuti e i percorsi agli interessi dei visitatori, creando momenti di scoperta, di conoscenza e di meraviglia, sempre accompagnati da un tono cordiale e professionale. Un tour guidato può trasformarsi così in un’esperienza unica e memorabile della vostra vacanza, capace di arricchire non solo la mente, ma anche il cuore, con racconti, curiosità e aneddoti che solo chi conosce profondamente il territorio può offrire.
Affidarsi a una guida AGT significa anche contribuire alla valorizzazione di un turismo consapevole, sostenibile e rispettoso, che mette al centro il visitatore e la bellezza dei luoghi.
Giulia Medical è una società svizzera indipendente e privata. Prende in licenza e commercializza prodotti medicali e tecnologie mediche – spesso di provenienza internazionale – con il mercato interno svizzero come obiettivo principale.
L’azienda si impegna ad offrire ai propri clienti soluzioni terapeutiche sempre di alta qualità e tecnologicamente innovative ma a prezzi competitivi. Giulia Medical si trova a Schindellegi (Schwyz), vicino a Zurigo, così come un ufficio di rappresentanza e la logistica di Lugano (Ticino).
Uno dei punti di forza dell’azienda è di prendere nuovi prodotti innovativi in licenza ed introdurre con successo questi prodotti sul mercato svizzero. Abbiamo una importante esperienza con tecnologie innovative (spesso sconosciuto ai medici) compreso il sapere per come ottenere il rimborso del costo del prodotto / trattamento da parte del sistema sanitario pubblico e privato.
Per il nostro team è stato un piacere lavorare con Erik e il suo staff.
Realizzare questo progetto insieme a Patrizia è stato incredibilmente piacevole, divertente ed interessante!
Questo sito è frutto di una vera e propria collaborazione fra web agency e cliente, noi abbiamo fatto il meglio da un punto di vista tecnico e Patrizia, da parte sua, ci ha fornito contenuti (foto, video e testi) di altissima qualità.
Il risultato è quello che si può vedere online: un sito ben usabile, ricco di contenuti multimediali utili, piacevole esteticamente e con il massimo punteggio in termini di ottimizzazione SEO Audit.
A questo punto non vediamo l'ora di organizzare la nostra prima terapia aziendale di gruppo insieme a Patrizia! 😉
PS: un plauso particolare va naturalmente a Matteo, il programmatore di dotFlorence che ha seguito in prima persona il progetto, good job MJ!
Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team
Questo progetto - supervisionato dal team di dotFlorence e dalla copywriter Alessandra Andreani - ha l'obiettivo di creare consapevolezza sulla realtà della CMT "la più comune delle malattie rare".
Il sito è stato realizzato dagli studenti Angela Graceffa, Noemi Pasquetto, Camilla Cappelli, Gianni Crivello del corso MAR (finanziato dalla Regione Toscana). I ragazzi hanno lavorato con grandissima passione e competenza e l'ottimo risultato ottenuto ne è la testimonianza (bravissimi!).
Un grazie speciale anche all'avv. Fausto Birigazzi (responsabile del gruppo CMT) che ci ha seguito con pazienza e attenzione durante ogni fase della realizzazione del progetto e un grazie di cuore anche a Simona Masi e Tiziana Pieraccini (coordinatrici didattiche del corso MAR) che hanno supportato fin dall'inizio questo progetto!
Invitiamo tutti a visitare il sito per saperne di più su questa malattia (e magari per aiutare il gruppo a raccogliere i fondi necessari).