Sono nata a Firenze e cresciuta a Torino. Ho vissuto molti anni in Spagna e anche negli Stati Uniti.

La cucina è sempre stata la mia passione: da bambina, osservavo mia nonna trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari, imparando da lei a fare la pasta con abilità e amore.

La mia formazione è in psicologia, ma dopo l’università ho scelto di seguire la mia vera vocazione: la cucina. Ho viaggiato per scoprire nuovi sapori e culture e, dopo aver gestito un ristorante nel Casentino, nel 2010 mi sono trasferita a Firenze per insegnare cucina italiana in scuole e università americane.

Oggi, oltre a insegnare e collaborare con scuole e ville storiche come chef, lavoro come guida gastronomica, portando i visitatori alla scoperta delle eccellenze del nostro territorio.

Il mio obiettivo è semplice: diffondere l’amore per una cucina buonasana e autentica, che celebra i sapori genuini della nostra tradizione, ma anche l’innovazione che nasce dall’incontro tra culture diverse. Ogni piatto che preparo è il risultato di passionededizione e rispetto per la materia prima, con l’intento di far conoscere e apprezzare la cucina italiana in ogni sua sfumatura

Progetto frontend di Tobia Schettini

Giulia Medical è una società svizzera indipendente e privata. Prende in licenza e commercializza prodotti medicali e tecnologie mediche – spesso di provenienza internazionale – con il mercato interno svizzero come obiettivo principale.

L’azienda si impegna ad offrire ai propri clienti soluzioni terapeutiche sempre di alta qualità e tecnologicamente innovative ma a prezzi competitivi. Giulia Medical si trova a Schindellegi (Schwyz), vicino a Zurigo, così come un ufficio di rappresentanza e la logistica di Lugano (Ticino).

Uno dei punti di forza dell’azienda è di prendere nuovi prodotti innovativi in licenza ed introdurre con successo questi prodotti sul mercato svizzero. Abbiamo una importante esperienza con tecnologie innovative (spesso sconosciuto ai medici) compreso il sapere per come ottenere il rimborso del costo del prodotto / trattamento da parte del sistema sanitario pubblico e privato.

Per il nostro team è stato un piacere lavorare con Erik e il suo staff.

Seguiamo Filippini e Paoletti ormai da più di 10 anni e ogni volta che andiamo a visitare il loro laboratorio rimaniamo impressionati dall'originalità delle loro creazioni realizzate con vetro di Murano.
Una bellissima realtà d'arte e passione nel cuore del centro storico di Firenze!

Nato quasi per sfida e per il semplice piacere di accogliere ospiti nella nostra casa, Guardastelle è cresciuto molto negli ultimi anni grazie alla volontà di fare sempre meglio, stando al passo con i tempi, e grazie anche allo staff qualificato di cui ci siamo circondati. Con esso è cresciuta anche la nostra passione per l’accoglienza di ospiti provenienti da tutto il mondo.

Adoriamo far sentire la persone come a casa propria fin dal primo momento e siamo felici di ascoltare i racconti degli ospiti tanto quanto di raccontare la nostra storia.

Il territorio nel quale siamo immersi è un mix di arte e cultura profondamente legata alla natura del luogo e alla sua coltivazione; oggi più che mai crediamo che sia estremamente importante proteggerlo ed adottare tecniche colturali più ecosostenibili possibile.

Fausto e Susanna (proprietari Agrturismo Guardastelle)

Keila, RUna e brenDA sono loro le tre vere protagoniste di questa storia, la nostra. La storia di come le nostre tre cagnoline adottate siano divenute il nome del brand del nostro progetto. Ogni viaggio che si rispetti però non inizia mai dalla partenza, inizia da prima, a volte da molto prima. 

Mi chiamo Sonia ed il vero inizio della storia sta nella mia infinita ed innata passione per gli animali e nel rispetto più profondo delle loro biologiche necessità naturali. Fin da piccola, infatti, ho nutrito la mia curiosità attorno al mondo animale interessandomi a tutto quello che lo riguardava, accrescendo, con il passare del tempo, il bagaglio delle mie competenze tecniche sull’argomento. 

Ho iniziato la mia formazione con il conseguimento del diploma di Perito Agrario, per poi lavorare come pet sitter nella zona di Firenze e provincia. La sete di conoscenza e voglia di fare che da sempre mi contraddistingue  mi ha poi portato a diventare educatrice cinofila CSEN ed operatrice di etologia relazionale. 

Nel 2012, insieme al mio compagno Alessio, abbiamo adottato Runa, una meticcia sfortunata che era stata sequestrata per maltrattamento domestico nella zona di Roma. 

Fin da subito abbiamo avuto grosse difficoltà nella semplice alimentazione in quanto ogni tipo di croccantino provassimo a darle le creava enormi problemi di diarrea, vomito e dermatiti in genere. Il calvario ha continuato a perseguitarla attraverso le più svariate visite veterinarie e test allergologici che, oltre ad essere sempre più incisivi sul bilancio familiare, la mettevano sotto stress in continuazione.

La prossima volta che un membro del team di dotFlorence avrà bisogno di una sessione di Grooming rilassante sappiamo dove venire! 😉


Marco Rabazzi, besides being a real archistar, is also a dear friend of ours...

We have created this site to enhance the portfolio of works he has carried out over the years both in Italy and abroad.
We hope that this site will contribute further to the growth of Marco's business and prestige in Italy and worldwide!
And as soon as we buy our first property to put into tourist income, we'll know who to turn to!)

Article by Marco de la Pierre - dotFlorence team

Carrying out this project with Patrizia was incredibly enjoyable and fun!
This site is the result of a real collaboration between the web agency and the client, we did the best we could from a technical point of view and Patrizia, for her part, provided us with very high quality content (photos, videos and texts).
The result is what you can see online: a well usable site, full of useful multimedia content, aesthetically pleasing and with the highest score in terms of SEO Audit optimisation.
At this point we can't wait to organise our first corporate group therapy with Patrizia! 😉

Article by Marco de la Pierre - dotFlorence team

Software per la gestione delle vendite di libri, degli abbonamenti alla rivista e delle iscrizioni ai corsi di SEAO, una delle scuole di formazione per ostetriche più brillanti e avanzate d'Italia (lo dico con sicurezza anche perchè quando stavo per diventare papà mi sono affidato a loro e mi sono trovato benissimo!).
Il software è stato realizzato dal nostro team con passione, amore e competenza (grazie Tommaso F., Tommaso M. e Matteo C.!) e nel nostro piccolo siamo felici di poter contribuire anche noi alla crescita ed alla diffusione delle tante attività culturali di SEAO.
Auguriamo buon lavoro a tutte le splendide ragazze del team!

Articolo di Marco de la Pierre - dotFlorence team

Established in 2001, the International Studies Institute (ISI Florence) serves as an independent American center for higher education in Florence, Italy.

In 2005, ISI Florence founded the Consortium for Public Universities, including members such as Penn State University, University of Connecticut, University of Virginia, University of Maryland, and University of Melbourne.

The institute collaborates with various universities and the Università di Firenze on academic initiatives. ISI Florence welcomes new institutional partners whose students display maturity, enthusiasm, and commitment. Students at ISI Florence experience a unique educational journey in a safe and stimulating environment, utilizing Florence as a living laboratory. The institute offers academic programs rooted in the liberal arts tradition, with a distinguished faculty and world-class student services team.