My name is Paolo Russo and I was born in Sorrento… I was “made in Italy” in 1969!

From 1990 to 1998 I lived in Germany where I obtained a Bachelor’s Degree in Business Administration.

I have lived in Florence since 1998.

From the moment I set foot in Florence, I felt like the city had adopted me! We had found each other; Florence, my true home. Whilst I am not a ” native Florentine “, I am proud to say I am a “chosen Florentine”.

Right from the start of my life in Florence, I was overwhelmed by all that this city has to offer. Such abundance and generosity, especially, of course, in art and history. There are so many exciting things to read, to see and to study about this beautiful, captivating city, Florence.

In May 2009 I decided to go to college to become a tour guide so I could share my love and fascination with this city with as many people as possible. I became a qualified Tour guide of Florence and its Province in June 2010.

Since then, I have been fortunate enough to offer private and group tours to some of the many thousands of visitors to Florence each year.

I hope that you enjoy my web page and you find the information useful for your visit to ” La bella Firenze “.

NOTA DELLA WEB AGENCY
Noi del dotFlorence Team siamo particolarmente orgogliosi di questo website che ha permesso di far emergere il Brunelleschi che covava dentro di noi...Visitate il sito e fateci sapere cosa ne pensate!;)

Non è facile raccontare chi siamo quando siamo venuti alla luce da così poco tempo. Semplicemente non lo sappiamo!

Ma sappiamo bene cosa saremo.

Provaci Ancora Bill Editore (PAB Editore) sarà una realtà radicalmente innovativa, che fonderà un lavoro capillare di scouting, editing e promozione di autori non ancora conosciuti, e viceversa, con la riedizione di classici di fama internazionale.

PAB Editore sarà anche il primo riferimento nazionale per la pubblicazione della letteratura orientale.

Il mondo editoriale in Italia, a oggi, così come è non ci esalta, anzi non ci piace proprio. Tantissimi scrittori (non sarebbe certo questo il male!), pochi lettori, pochissimi canali per accedere a una promozione realmente efficace dell’opera.

Va bene direte voi, fin qui ci siamo, ma dove sono le novità?

  1. Prenderemo in considerazione ogni genere di libro dal romanzo, al saggio, dai lavori divulgativi alle graphic novel, dai romanzi di viaggio alle poesie, dagli istant book, ai libri controcorrente. 
  2. La scelta dei libri da pubblicare non sarà lasciata alla singola valutazione dell’editor (quanti bestseller sono stati inizialmente rifiutati per il dubbio “gusto” dell’editor!), ma il vostro libro sarà valutato secondo parametri precisi ma non rigidi, quali ad esempio la capacità dell’opera di suscitare interesse in un pubblico vasto oppure specifico, la sua vivacità narrativa in grado di tenere il lettore incollato alla storia etc., coniugando la sensibilità artistica dei nostri ottimi editor a ciò che può interessare i lettori.


Situata su una delle terrazze più panoramiche di Fiesole, La Reggia degli Etruschi (un tempo monastero e poi sala da tè) è oggi uno dei ristoranti più esclusivi della città con una vista mozzafiato su Firenze e i suoi monumenti.

Oltre a due ampie sale interne con pavimenti in cotto tradizionale, soffitti con travi in legno e grandi e luminose vetrate da cui si gode di un’indimenticabile vista su Firenze e Fiesole, il ristorante vanta una deliziosa terrazza su due livelli circondata da fiori e verde; all’interno si trova un’abbondante cantina con i migliori vini toscani – come il Morellino di Scansano, il Tignanello e il Sassicaia – un’incredibile selezione realizzata con passione ed esperienza da Leonardo, il grand chef/sommelier del ristorante.

Pur avendo mantenuto il gusto della tradizione toscana, il ristorante – gestito dalla famiglia di Leonardo – propone piatti tipicamente fiorentini aggiornati in modo creativo con un tocco di modernità. Ad esempio, è possibile assaggiare un carpaccio (sottili fette di manzo crudo) con rucolascaglie di parmigiano e sottili strisce di mango, gnocchetti fatti in casa con formaggio Roquefort e pepe bianco, o bistecca di Angus con tartufo nero e fragole.

Il proprietario e chef Leonardo propone ai suoi ospiti piatti in cui la tradizione toscana si fonde con la fantasia e i colori della cucina europea e mediterranea…

Il risultato è una sintesi perfetta e sorprendente di eleganza e tradizione in un ambiente unico immerso nel verde delle colline fiorentine… assolutamente da non perdere!

In dotFlorence siamo orgogliosi di collaborare con il mitico "Leo della Reggia" ormai da più di 10 anni! 😉

Il team di dotFlorence ha sviluppato una nuova web app destinata a tutti i giocatori di Ping Pong di The Student Hotel di Firenze (e presto di tutta Europa)!

I giocatori che si sono iscritti alla web app “dotPong” rappresentano attualmente circa 40 aziende (che hanno sede al TSH) operanti in ogni tipologia di settore economico (dotFlorence, Sparkle, Zumedia, Smart Training, EduAssistance..)

Tutti i match che vengono giocati all’interno del TSH sono inserite nella app (sono già state registrate migliaia di partite!!) e ogni partita assegna (o toglie) punti ai giocatori sulla base di un algoritmo sviluppato dal Tech Team di dotFlorence.

Questa app permette di creare interazione fra i coworkers (che qui si chiamano Collabsters) e permette anche di rafforzare i legami all’interno delle singole aziende attraverso il divertimento e un’allegra competizione.

La web app è stata sviluppata con il linguaggio di programmazione “Angular” e verrà presto presentata alla sede centrale di TSH Europe.

L’obiettivo è quello di organizzare presto un torneo fra tutti i Collabsters dei TSH d’Europa!

DotPong è il contributo di dotFlorence per la Complete Connected Community dello Student Hotel. E' una web App che, attraverso la "gamification", permette di migliorare la qualità delle interazioni fra le diverse comunità che abitano gli spazi eclettici ed innovativi nei quali lavoriamo.
Stiamo già lavorando a nuove implementazioni, quindi rimanete collegati e, soprattutto, vi aspettiamo per una super sfida a ping pong allo Student Hotel! 😉

Our aim is to be the best kitchen company in the South West of UK, and many of our customers think we are there, but we never rest and try to improve on what we do every single day.

If you’re thinking of investing in a new kitchen, then it’s worth investing a little time to understand the market and what you get for your money.

We pride ourselves in our ability to design kitchens that are perfect for our customers. Every detail counts and because we manufacture your kitchen at our Exeter factory, to the highest possible standards, you can be certain that the finished kitchen will fit your space perfectly.

Our team of kitchen designers are here for you. Passionate  about innovative kitchen design, our philosophy is all about creative kitchens that are as beautiful as they are functional. Our design process is uniquely collaborative with the customer at the heart of every decision.

La pelle è un vero e proprio capitale per il nostro organismo, una risorsa che presiede a molte funzioni fondamentali ma che può diventare fragile se aggredita da “nemici” che ne possono alterare la sua integrità.

E questi nemici non sono pochi: scottature domestiche, eritemi solari, micosi cutanee, infezioni fungine, abrasioni, tagli, irritazioni; una lunga lista di minacce che tuttavia possono essere adeguatamente gestite.

Ma in che modo?

Leggendo e informandosi, ascoltando il consiglio del medico e del farmacista e, quando serve, usando i trattamenti della linea Lenirit, risposte dermatologiche studiate per preservare la straordinaria ricchezza del nostro “mondo pelle” e ripristinare il suo benessere.

Con il lancio del sito di Lenirit, DotFlorence prosegue la sua collaborazione con EGSTADA uno dei maggiori leader del settore farmaceutico in Europa!

Le mie visite guidate private in francese e italiano sono ricche di contenuti artistici, storici e culturali, e si adattano a tutti i tipi di pubblico, affinché la curiosità dei più giovani come dei più esperti possa essere soddisfatta.

Attraverso itinerari classici o insoliti, vi propongo una scoperta autentica di Firenze, intrisa di raffinatezza, genialità e convivialità.

In base alle vostre richieste e al tempo a disposizione, visiteremo una Firenze in cui si leggono fatti artistici, architettonici e romantici, ma anche bellici e politici…

Siamo molto felici di collaborare con Irene, una delle guide turistiche più brillanti di Firenze!

Un'artista bravissima specializzata nella riproduzione delle opere d'arte dei grandi artisti del passato...il risultato del suo lavoro è sempre impressionante, i quadri assomigliano infatti "pericolosamente" agli originali!
Paolo ha già commissionato "L'Isola dei Morti" di Arnold Böcklin, io ho invece già richiesto un paio di quadri di Edward Hopper "House by the Railroad" e "Cape Cod Morning"...Non vediamo l'ora di appenderli in ufficio!